Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum, 28 settembre al via il XIV Festival delle Mongolfiere 2024: ecco il programma

Eventi e Spettacoli

Paestum, Mongolfiere, evento

Paestum, 28 settembre al via il XIV Festival delle Mongolfiere 2024: ecco il programma

Al Parco delle Mongolfiere (Via Magna Grecia) adiacente all'area archeologica di Paestum, dal 28 settembre 2024 al 6 ottobre 2024, si terrà il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere. Evento appassionante che permetterà di effettuare voli in mongolfiera, in sicurezza, con pilota esperto a bordo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 14:20:04

L'antica città di Paestum torna a essere il suggestivo scenario del Festival delle Mongolfiere, che nel 2024 promette di regalare un'esperienza indimenticabile a residenti e turisti.

Paestum, sito Patrimonio dell'UNESCO, è già una delle mete più affascinanti d'Italia per il suo straordinario patrimonio archeologico. Il Festival delle Mongolfiere aggiunge un ulteriore elemento di magia, con decine di mongolfiere che si libreranno in volo sopra i maestosi templi dorici di Hera, Nettuno e Cerere, creando un contrasto spettacolare tra l'antichità e il dinamismo dei colori delle mongolfiere.

L'appuntamento è al Parco delle Mongolfiere (Via Magna Grecia) adiacente all'area archeologica di Paestum, dal 28 settembre 2024 al 6 ottobre 2024, quando chi vorrà potrà effettuare voli in mongolfiera, in sicurezza, con pilota esperto a bordo. Al Parco delle Mongolfiere saranno presenti anche artisti di strada, sbandieratori, stand di artigianato, cori, giochi per bambini, finger food, barbecue.

 

PROGRAMMA 2024

Ingresso al parco delle mongolfiere € 5

 

Sabato 28 Settembre 2024

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)

Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su); all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, barbecue, Pizzeria e stand artigianato

Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini

Ore 15.30 esibizione sbandieratori

Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero): l'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo

Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera: non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.

Ore 18.00 gruppo folk A paranza r'o Tramuntan da Tramonti

 

Domenica 29 Settembre 2024

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)

Ore 11.30 Apertura area villaggio ( ingresso € 5 dai 12 anni in su)

Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada e intrattenimento bambini

Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano

Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere

Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera

Ore 18.00 gruppo folk A paranza r'o Tramuntan da Tramonti

 

Lunedi 30 Settembre 2024

Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere

 

Mercoledi 2 Ottobre 2024

Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere

 

Giovedi 3 Ottobre 2024

Ore 17.00 preparazione e decollo mongolfiere

 

Venerdi 04 ottobre 2024

Ore 15.00 apertura bar, e parco giochi per bambini, bar, barbecue, e stand artigianato

Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)

Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera

 

Sabato 5 Ottobre 2024

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)

Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su)

Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini

Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano

Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere

Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera

Ore 18.00 gruppo popolare Mulieres Garganiche

 

Domenica 6 Ottobre 2024

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)

Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su)

Ore 14.00 artisti di strada e intrattenimento bambini

Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano

Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)

Ore 18.00: Volo vincolato con mongolfiera

Ore 18.00 gruppo popolare Mulieres Garganiche

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103811108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno