Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPasqua a Minori, dal 2 aprile al via il programma della Settimana Santa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 marzo 2023 07:46:20
A Minori, i Battenti, i peccatori incappucciati vestiti di bianco e cinti da una corda di canapa, si apprestano a dare inizio ai riti della Settimana Santa.
Domenica 2 aprile, con la Domenica delle Palme, alle 8.30 a Torre la S. Messa e la Benedizione delle Palme; alle 10.30 in Largo Monastero la Commemorazione dell'Ingresso di Gesù in Gerusalemme e Benedizione delle Palme a cui segue la Processione verso la Basilica con la celebrazione della Santa Messa "in Passione Domini". Alle 19.00 in Basilica la Santa Messa.
Lunedì 3 aprile alle 18.30 al Cimitero cittadino verrà celebrata la Santa Messa a cui seguirà la via crucis cittadina.
Martedì 4 aprile alle 16.30 via Crucis per i bambini del Catechismo, mentre alle 19.00 sarà celebrata la Santa Messa in Basilica.
Mercoledì 5 aprile alle 16.30 in Basilica ci sarà la Liturgia dell'Accoglienza del Grano. Alle 18.00 in Cattedrale ad Amalfi sarà celebrata la Santa Messa Crismale.
Giovedì Santo, 6 aprile si entrerà nel cuore della Settimana Santa: le celebrazioni prenderanno il via alle 16.00 a Torre e alle 17.00 a Villamena con le S, Messe. Alle 17.15 Processione Penitenziaria dei Battenti a Torre. Prevista per le 18.30 la Santa Messa "in Coena Domini" e Riposizione del S.S Sacramento. Al termine della messa, alle 20.00, la Processione Penitenziale dei Battenti, con i canti plurisecolari in tono " ‘e vascie", patrimonio storico culturale di Minori, si snoderà per le vie del paese e terminerà nella Basilica di Santa Trofimena. Al termine della processione in Basilica alle 21.30 ci sarà l'Adorazione comunitaria e alle 23.00 il Penitenziale dei Battenti.
Le celebrazioni del Venerdì Santo (7 aprile) inizieranno all'alba, alle 5.30, con la Processione Penitenziale dei Battenti con i canti plurisecolari in tono " ‘e ngoppe". Alle 11.00 in Basilica le celebrazioni dell'Ora media a cui seguirà il penitenziale dei Battenti. Alle 19.00, sempre in Basilica, si celebrerà la messa "in Passione Domini" al termine della quale si svolgerà la Solenne Processione del Cristo Morto lungo le vie cittadine illuminate da migliaia di fiaccole e lumini.
Sabato Santo, 8 aprile, alle 17.30 a Villamena e alle 19.00 a Torre la Celebrazione Pasquale. La Veglia Pasquale "in Resurrectione Domini" di Sabato Santo sarà celebrata nella Basilica di Santa Trofimena alle 20.30.
Nella Domenica di Pasqua, la Santa Messa sarà celebrata alle 8.00 in Arcionfraterinita, al termine delle Lodi mattutine gregoriane; le messe successive saranno invece celebrate in Basilica alle 11.00 e alle 19.00.
Le celebrazioni si chiudono il Lunedì in Albis 10 aprile alle 19.00 in Basilica con la Santa Messa Solenne in onore di Santa Trofimena.
Ricordiamo che tutte le celebrazioni religiose saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook della Parrocchia "Comunità Ecclesiale di Minori", o sul canale You Tube "Santa Trofimena Tv"
Fonte: Positano Notizie
rank: 108912104
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...