Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Positano Mare, Sole e Cultura”, 28 luglio ospiti gli scrittori Federico Rampini e Mario Tozzi

Eventi e Spettacoli

Positano, rassegna, libri, Costiera Amalfitana

“Positano Mare, Sole e Cultura”, 28 luglio ospiti gli scrittori Federico Rampini e Mario Tozzi

La 29esima edizione della rassegna letteraria “Positano Mare, Sole e Cultura”, quest’anno dedicata al tema “In piccioletta barca. Navigando tra le parole”, prosegue il suo viaggio “Navigando nel tempo”

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 luglio 2021 09:39:41

Cosa sta accadendo al nostro pianeta? Quali sono le cause che hanno portato alla pandemia che ha messo in ginocchio l’intero globo? Ma soprattutto in che modo è possibile ripartire, ricostruire, rinascere? La 29esima edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura", quest’anno dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole", prosegue il suo viaggio "Navigando nel tempo".

Mercoledì 28 luglio (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) Federico Rampini autore del volume I cantieri della storia(Mondadori) e Mario Tozzi autore del volume Uno scomodo equilibrio (Mondadori) ripercorreranno alcuni dei momenti salienti della storia e si interrogheranno sul perché eravamo così impreparati alla pandemia che ha scosso gli equilibri mondiali.

È la reazione collettiva alla sciagura a stabilire se una comunità ne esce fiaccata oppure purificata e rinvigorita. Nuove interpretazioni dell’antichità rivelano gli eventi fatali che possono portare una civiltà a soccombere. E quali speranze sopravvivono a quei disastri epocali. Lo sa bene Federico Rampini che ha ripercorso storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da «miracoli». Successi costruiti partendo dalle macerie, quando tutto sembrava perduto, e invece stava per sorgere una nuova luce all’orizzonte. I cantieri dove si sono raccolte le energie e le idee, per costruire un futuro migliore.

E se è vero che dopo ogni guerra c’è una ricostruzione, dopo ogni depressione arriva un’età dell’ottimismo e del progresso, con la chiarezza espositiva che lo contraddistingue, Mario Tozzi esamina teorie antiche e recentissime, valuta ipotesi confermate o contraddette dai dati, ma soprattutto cerca di sgomberare il campo dalle forzature mediatiche e dalle fake news, per raccontare cosa sta accadendo sul pianeta, focalizzandosi non tanto sugli aspetti biomedici della pandemia, quanto su quelli ambientali, ecologici ed evolutivi, nella convinzione che la storia - non solo degli uomini, ma anche della Terra - possa insegnarci molto sull’origine e sul rapporto che abbiamo con le malattie epidemiche.

Nel rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sarà possibile assistere agli incontri solo ed esclusivamente previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:
associazione.maresolecultura@gmail.com
M. 366 6421650

Comune di Positano
M. 334 9118563

Il posto potrà considerarsi prenotato solo dopo la ricezione di un’email di conferma da parte dell’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.

Per consentire anche a chi non potrà partecipare fisicamente di assistere agli incontri, tutti gli eventi in calendario saranno trasmessi in Diretta Live Streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della rassegna ai seguenti link:
Facebook
@PositanoMareSoleCultura
https://www.facebook.com/PositanoMareSoleCultura/
Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC0Nz2YVIRvVN2Fkwbb8qZ_w

La rassegna prosegue giovedì 5 agosto (alle 21 - Terrazza Marincanto) con Elisabetta Rasy, autrice de Le indiscrete(Mondadori) e Romana Petri, autrice de La rappresentazione (Mondadori), che nel corso di una serata dal tema "Fotografando la storia, ripercorreranno le storie di donne che tra narrativa e realtà hanno fatto i conti con i segreti e la memoria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109510108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno