Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA e VIDEO

Eventi e Spettacoli

Praiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA e VIDEO

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 12:57:46

Si riaccenderà, dal 30 luglio al 4 agosto prossimo, a Praiano, la "Luminaria di San Domenico", uno spettacolo antico dal fascino immortale teso a esaltare cultura, storia, arte, fede e devozione popolare, bellezze architettoniche e paesaggistiche dell'antica Pelagos.

Il programma delle sei serate che "accenderanno" la piazza antistante la chiesa di San Gennaro avrà inizio con 'La lunga notte della Luminaria' (programma completo in basso), un percorso che interesserà i luoghi più suggestivi di Praiano.

Quella della Luminaria di San Domenico è un'antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dal 1° al 4 agosto di ogni anno al Convento di Santa Maria a Castro del 1599, dove si venera San Domenico. Tale devozione si tramanda dal 1606, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli. La manifestazione ricorda l'episodio raccontato dal francescano san Bonaventura, secondo cui la madre di San Domenico di Guzmán, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio.

La festività di San Domenico è preceduta da un triduo, durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione che vede la partecipazione di tutti i cittadini di Praiano, i quali, con delle singolari ed affascinati illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni. Ancora più suggestivo è il decoro di piazza San Gennaro che ogni sera viene illuminato da circa tremila candele.Anticamente le fiaccole venivano create anche con barattoli di latta, stracci, olio, strutto irrancidito e petrolio e si realizzavano anche grandi falò nei giardini, conservando per tutto l'anno, i rami secchi e tralci di vite, le cosiddette "fascine".

Luminaria di San Domenico: attivati collegamenti matittimi Salerno-Amalfi-Praiano

PROGRAMMA

 

SABATO 30 LUGLIO

ore 21.30

da SAN GENNARO a PIAZZA SAN LUCA

LA LUNGA NOTTE DELLA LUMINARIA

Una serata unica nel suo genere dove si vivrà un'atmosfera magica, una lunga notte di eventi, arte, musica, cultura, gastronomia illuminata solo da candele.

Oltre centomila fiammelle decoreranno vie, vicoli, scalinate, piazze, terrazze e tutti gli angoli più suggestivi di Praiano.

Due le aree coinvolte, Piazza San Gennaro con Via G. Capriglione, Via Masa e Via Rezzola; Piazza San Luca con via Umberto I, Via Duomo e Piazza Moressa. In questa serata, lungo questi percorsi, con la collaborazione dei cittadini, saranno realizzate delle suggestive installazioni che cattureranno lo sguardo dello spettatore.

Una guida cartacea ed una guida on line vi condurranno a scoprire tutti gli appuntamenti in programma.

 

DOMENICA 31 LUGLIO

ore 22.45

PIAZZA SAN GENNARO

IGNIPOTENS

Agli albori del mondo , gli dei e gli uomini vivevano in armonia, poi l'invidia distrusse tutto questo . Gli uomini invidiavano il potere degli dei, la saggezza , la bellezza e l'eternità . Gli dei disprezzavano gli uomini per la loro ingratitudine . Un mare di oscurità annegò la terra e cadde sugli uomini , lottando ogni giorno per sopravvivere nel "Profundis" . Gli fu conseganto il fuoco , per riscaldare , ma divenne un'arma di guerra .Gli dei furono banditi dal loro fratello "Ignis" , ora seduto sul suo trono di fiamme, attorno al quale gli uomini lo adorano , schiavi della loro vanità.

In esclusiva per la Luminaria di San Domenico , direttamente dal Belgio, la compagnia "Pyronix Production" diretta da Benjamin Place, presenterà lo spettacolo " IGNIPONTENS", acrobati, circensi e artisti del fuoco , ancora una volta ci faranno emozionare con giochi di fiamme, scintille e giochi pirotecnici ,nell'incantevole piazza San Gennaro .

 

LUNEDI' 1° AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

PRIMA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro .

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettate vi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

In località Capovettica , gli abitanti del rione faranno degustare specialità locali e durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

MARTEDI' 1° AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

SECONDA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro.

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettate vi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

In località Masa/Rezzola , gli abitanti del rione faranno degustare specialità locali e durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

MERCOLEDI' 3 AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

TERZA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro.

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettatevi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

Durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

GIOVEDI' 4 AGOSTO

ore 21.30

FESTA DI SAN DOMENICO

Convento di Santa Maria a Castro

Ore 6.00 Processione con la Statua di San Domenico con partenza da Via Croce.

Ore 7.00 Santa Messa

Ore 8.00 Messa Solenne.

A seguire processione sul piazzale antistante il Convento.

Ore 20.00 Chiesa di San Gennaro: Messa Solenne.

SERATA CONCLUSIVA

Piazza San Gennaro ore 22.45

La compagnia "Pyronix Production" aprirà la serata con uno spettacolo di performances, di acrobazie e fuoco che si legherà alla fantasia, all'energia, e all'entusiasmo per emozionare l'animo dello spettatore con il magistrale spettacolo unico ed originale di fuochi pirotecnici e musica ideato e diretto da Telesforo Morsani.

Come di consueto il programma religioso prevede ogni sera dal 1 al 3 agosto, nella Chiesa di San Gennaro, triduo di preparazione: ore 19.30 Santo Rosario, ore 20.00 Santa Messa.

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche/Pelagos
tel. 089 874 557
www.luminariadisandomenico.it
info@praiano.org

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100366104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno