Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Praiano, l'installazione "Un mare di oblio" dal 29 agosto al 15 settembre
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 agosto 2017 10:55:31
L'istallazione "Un mare di oblio", è un'opera nata da un'idea dell'architetto Marco Fosella e del designer napoletano Mario Pedron che tramite l'arte vogliono omaggiare la marineria italiana e il duro lavoro fatto di passione e sudore, fondendo sapientemente arte e cultura, ricreando a misura d'uomo un piccolo porto con le barche.
Sarà possibile visitare l'installazione dal 29 agosto al 15 settembre presso la piazza Antico Seggio, in un punto privilegiato da cui ammirare lo splendido tramonto della costiera amalfitana. Qui i visitatori potranno vivere e percorrere l'istallazione provando la percezione di riposo immergendosi nelle sedute.
Partner di questa "impresa" sono due grandi realtà: Nusco Arredo Giardino (Nola - Napoli) e Giovanardi Tessuti (Mantova - Villimpenta). L'istallazione prende il nome da Oblivion, una seduta modulare, divisibile in due parti ed utilizzabile sia unita che separata.
Il pontile si trasforma in una semplice pedana e le barche mutano in sedute, luogo di riposo e distensione. Le barche "Oblivion" adornano l'istallazione e ne affermano il concetto di distacco dalla realtà, perché l'oblio è dimenticanza, un fenomeno temporaneo non dovuto a distrazione ma uno stato di sospensione del ricordo, dove abbandoniamo i pensieri e i sentimenti. Immergersi e lasciarsi sprofondare all'interno di una seduta in mezzo al mare, lasciandosi cullare dalla brezza marina e dalla quiete di un grande specchio d'acqua.
Oblivion ha già ricevuto numerosi riconoscimenti ad importanti manifestazioni di arte e cultura (Festival Agorà Design 2017, MADE Expo 2017, Fuori Salone di Milano 2017, Fiera della Casa di Napoli).
Fonte: Il Vescovado
rank: 108415109
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...