Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Praiano Racconti e Maree", dal 7 settembre tornano gli incontri letterali [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 settembre 2017 12:58:13
Estate agli sgoccioli e, con l'arrivo dell'autunno, ripartono gli appuntamenti culturali in Costiera Amalfitana. Così la 1a edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo; con il patrocinio del Comune di Praiano, presenta un calendario di eventi molto variegato che si avvierà giovedì 7 settembre quando, nella panoramica piazza San Gennaro, alle 20.30, Mino Remoli, autore della "Breve storia della canzone napoletana" (Homo Scrivens), si intratterrà con Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, ed il pubblico, raccontando aneddoti e personaggi della musica partenopea, ripercorrendone i brani più conosciuti.
Gli appuntamenti di Praiano racconti & maree proseguiranno, presso il Centro Culturale "Andrea Pane", il 28 Settembre con Giallo, Noir...e non solo, appuntamento con Angelo Petrella e "Operazione levante" (Baldini & Castoldi), Letizia Vicidomini "Notte in bianco" (Homo Scrivens), Rocco Papa "Briciole" (Runa); il 13 ottobre con Fabio Paolucci e "Praiano nel 1752" (ABE); il 27 Ottobre con Vito Pinto e il suo "Viaggio inverso. Letterati, artisti e divi sulla Costa d'Amalfi" (Graus); il 3 Novembre con Alimentazione, tra tradizione e salute, attraverso il libro di Enzo Landolfi "158. Comuni, ricette, filmati. Salerno una Provincia da Gustare" (Printart), e un incontro con il biologo Giovanni Torre sulla Sana nutrizione e Dieta Mediterranea; il 24 Novembre con l'Associazione Atellana di Maiori nell'adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma" di Pino Imperatore.
«Chiuderemo questo percorso culturale, per cui devo ringraziare il sostegno del Comune di Praiano, ed in particolar modo dell'assessore alla cultura Anna Maria Caso, nel periodo pre natalizio con la 3a edizione di "Premio inPace" e la consegna del prestigioso riconoscimento ad Amnesty International Italia» ha sottolineato Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it -
Fonte: Il Vescovado
rank: 10599108
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...