Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ravello concerti d’inverno”: quattro appuntamenti tra opera, classica, jazz, swing e canzone napoletana

Eventi e Spettacoli

Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica

“Ravello concerti d’inverno”: quattro appuntamenti tra opera, classica, jazz, swing e canzone napoletana

Quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, sulla costiera amalfitana, con il sostegno della Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 dicembre 2024 09:25:00

Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all'Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, sulla costiera amalfitana, con il sostegno della Regione Campania.

 

"La programmazione invernale della Fondazione Ravello - dichiara Alessio Vlad - coinvolge alcune delle migliori risorse musicali del territorio, con la volontà di potenziarne lo sviluppo, promuovendo collaborazioni con musicisti di fama. Si rinnova così il desiderio di portare anche in inverno una proposta di qualità nel prezioso Auditorium Niemeyer che possa essere luogo di incontro tra la comunità locale e i tanti turisti che da tutto il mondo trascorreranno qua le festività di fine anno".

 

Sabato 28 dicembre (ore 19) omaggio alla tradizione canora napoletana con la voce di Peppe Servillo e il pianista e compositore Danilo Rea. In Napoli e Jazz i due noti artisti faranno rivivere le melodie dei più celebri compositori partenopei, arricchite dall'apporto appassionato dell'improvvisazione e della sensibilità jazzistica. Si ascolteranno ad esempio i testi più poetici di Murolo, Bovio e Carosone, quelli evocativi di I' te vurria vasà, Reginella, Era de maggio, senza tralasciare alcune doverose citazioni di altri memorabili autori, compreso un musicista affine alla scuola napoletana come Domenico Modugno.

 

Da non perdere il Concerto di Capodanno, mercoledì1° gennaio a mezzogiorno, in occasione del quale per la prima volta canteranno insieme due tra le più acclamate e seguite interpreti della scena lirica odierna, capaci in ogni occasione di destare l'attenzione del pubblico e della critica: il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya che, insieme all'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno diretta da Leonardo Sini, proporranno una selezione di celebri arie operistiche e brani tradizionalmente associati alle festività. Anastasia Bartoli, reduce dal trionfo avuto la scorsa estate al Rossini Opera Festival di Pesaro e Vasilisa Berzhanskya, mai dimenticata interprete principale del film-opera Il barbiere di Siviglia di Mario Martone e impegnata nella produzione inaugurale 2024 del Teatro alla Scala, si avvicenderanno in arie tratte da opere di Puccini, Bellini, Rossini, Verdi, Offenbach, Lehár.

 

Quindi sabato 4 gennaio (ore 19) appuntamento con due talentuosi artisti under30 che si stanno imponendo prepotentemente all'attenzione internazionale: il direttore d'orchestra Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, e il violoncellista Ettore Pagano. Sempre nell'Auditorium firmato dal celebre architetto brasiliano proporranno musiche di Rossini, Saint-Saëns e Beethoven con l'Orchestra Filarmonica di Benevento, altra importante compagine campana che ha come mentore il direttore d'orchestra Antonio Pappano e direttore artistico la pianista Beatrice Rana.

 

Domenica 5 gennaio (ore 19) la rassegna si conclude con un concerto di Anthony Strong insieme alla Salerno Jazz Orchestra, quindi ancora una volta un importante incontro tra un interprete della scena mondiale e una realtà consolidata locale che affonda le radici nella storia, precisamente nello sbarco degli Alleati proprio nel salernitano lasciando un segno anche nella tradizione musicale. Il concerto attraverserà il repertorio di famosi standard jazzistici e un medley dedicato a brani swing natalizi con il fascino sobrio e la vocalità subito riconoscibile, raffinata ed elegante, da vero "English Gentleman", di cui è in assoluto la personificazione il pianista e cantante londinese Anthony Strong.

 

Operazione finanziata con i fondi dell'Accordo per la coesione della Regione Campania | DGR n.616 del 14/11/2024 "Piano Strategico Cultura e Turismo" - Programmazione 2024.

 

Biglietteria e informazioni

Costo dei biglietti 20 euro.

I biglietti saranno acquistabili online su www.ravellofestival.com e www.etes.it a partire dalle ore 12 di mercoledì 18 dicembre e al boxoffice dell'Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 16 alle 19 del 28 dicembre, del 4 e del 5 gennaio e dalle ore 9 alle ore 12 del 1°gennaio.

Info su www.ravellofestival.com ; boxoffice@ravellofestival.com

 

Fondazione Ravello - Ufficio stampa e Comunicazione

Nicola Mansi

Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione

n.mansi@fondazioneravello.it

+39 340 9002415

+39 089 858360

 

Floriana Tessitore

Consulenza per la comunicazione

floriana.tessitore@fastwebnet.it

+39 3387339981

Ravello, 13 dicembre 2024

 

Programma

 

Ravello, Auditorium Oscar Niemeyer

 

Sabato 28 dicembre 2024, ore 19.00

NAPOLI E JAZZ

Peppe Servillo & Danilo Rea

 

Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 12.00

CONCERTO DI CAPODANNO

Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno

direttore Leonardo Sini

soprano Anastasia Bartoli

mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya

Musiche di Puccini, Bellini, Rossini, Verdi, Offenbach, Lehár

 

Sabato 4 gennaio 2025, ore 19.00

Orchestra Filarmonica di Benevento

direttore Diego Ceretta

violoncello Ettore Pagano

Musiche di Rossini, Saint-Saëns, Beethoven

 

Domenica 5 gennaio 2025, ore 19.00

pianoforte e voce Anthony Strong

Salerno Jazz Orchestra

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10406103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno