Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, dal 14 settembre la magia delle proiezioni mappate a Villa Rufolo

Eventi e Spettacoli

Mille anni di Magia

Ravello, dal 14 settembre la magia delle proiezioni mappate a Villa Rufolo

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 settembre 2019 12:17:31

A Villa Rufolo ritornano le emozioni in notturna per la quarta edizione di "Mille Anni di Magia". Il viaggio in videomapping è stato totalmente rivisitato rispetto alle edizioni precedenti rendendo l'esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.

Il padrone di casa, Lorenzo Rufolo, accompagnerà passo dopo passo, storia dopo storia, i visitatori alla scoperta dei miti e dei personaggi che hanno reso la Villa e Ravello celebre nel mondo: da Wagner a Reid, da Boccaccio a Escher, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche organizzato dalla Fondazione Ravello fonde storia e tecnologia: il "Laser Entertainment" e la peculiarità dei luoghi dal 14 settembre al 14 ottobre offriranno un'esperienza a dir poco magica.

L'evento, della durata di 50 minuti circa, si ripeterà tutte le sere con inizio alle 20 e termine alle 23; gli ingressi (biglietti a 7 euro a persona) avverranno per gruppi da 35 persone ogni 25 minuti circa (si consiglia comunque di verificare quotidianamente gli orari che potrebbero subire variazioni in funzione delle prenotazioni di gruppi o di eventi che potrebbero coincidere).

 

Prima di aprire i cancelli alle 21 per la serata inaugurale di "Mille anni di Magia", Villa Rufolo ospiterà nella Sala dei Cavalieri alle 19, l'ultimo appuntamento con i concerti da camera della sezione "Nel Giardino di Klingsor" della 67esima edizione del Ravello Festival. A salire sul palco il Gruppo Ocarinistico Budriese che, come da sua tradizione eseguirà brani classici e moderni arrangiati per questo particolare strumento. Il concerto sarà preceduto (ore 18) da una degustazione di vini a cura del Sannio Consorzio tutela vini, sponsor del Ravello Festival 2019.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104918109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno