Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, Federico Colli chiude gli appuntamenti con i Concerti di Mezzanotte
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 12:18:05
Nella settimana di chiusura della 66esima edizione del Ravello Festival, giovedì 23 agosto (ore 23), ultima data dei Concerti di Mezzanotte. A Federico Colli l'onere e l'onore di salire sul palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo per dare l'arrivederci al 2019 con questi appuntamenti fortemente voluti dal direttore della sezione musica Alessio Vlad e che tanto gradimento hanno riscosso tra il pubblico della Città della Musica.
Anche per Colli non è un debutto questo, è stato applaudito infatti, ospite del Ravello Festival nel 2016, quando fu uno dei protagonisti dell'integrale pianistica beethoveniana.
Questa volta il trentenne bresciano si cimenterà con una cornucopia di gemme sonatistiche di Domenico Scarlatti, e con l'omaggio alla notte forse più celebre della letteratura pianistica, la notturna tonalità di Do diesis minore di Chopin opera postuma, a cui appartengono il celebre Notturno, la Mazurka ‘della notte' Op.63, n.3 e il grande valzer dedicato alla baronessa Rotschild Op.64, n.2.
Chiusura del programma nel segno della sonata che Beethoven considerava la sua più "grande", la Sonata in Fa minore detta Appassionata.
Federico Colli, classe 1988, è nato a Brescia, città natale di Arturo Benedetti Michelangeli, dov'è stato solista nel concerto di apertura dell'edizione 2016 del Festival pianistico internazionale re-intitolato al celebre pianista bresciano.
Colli ha compiuto gli studi al Conservatorio di Milano, perfezionandosi all'Accademia Pianistica di Imola ed al Mozarteum di Salisburgo, sotto la guida di Boris Petrushanskij e di Pavel Gililov. Nel 2011 la prima vittoria prestigiosa al Concorso Mozart di Salisburgo, seguita poi dalla la vittoria con medaglia d'oro al Concorso Internazionale pianistico di Leeds nel 2012.
Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Giovedì 23 agosto
Villa Rufolo, ore 23.00
I Concerti di Mezzanotte
Pianista Federico Colli
Posto unico €25
Programma
Domenico Scarlatti (1685 - 1757)
8 sonate per pianoforte
Fryderyk Chopin (1810 - 1849)
Notturno in Do diesis minore Op. postuma
Mazurka, Op.63, No.3
Valzer, Op.64, No.2
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Sonata per pianoforte n.23 in Fa minore, Op.57, "Appassionata"
Fonte: Il Vescovado
rank: 106012108
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...