Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: nel week-end James Conlon dirige l'Orchestra Sinfonica Rai e Tim Robbins recita Shakespeare
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 luglio 2016 14:02:52
Dopo l'ouverture in jazz di inizio settimana, il Ravello Festival ritorna alla musica classica con un doppio appuntamento che vedrà protagonista una delle compagini più prestigiose d'Italia, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata dal maestro americano James Conlon, che dal prossimo ottobre ne diventerà direttore principale.
Sabato 23 luglio (ore 20), l'ensemble nato nel 1994 dall'unificazione delle orchestre dell'ente radiofonico pubblico di Torino, Roma, Milano e Napoli, si cimenterà con un programma che, partendo da Wagner, nume tutelare della Città della Musica, eseguirà il Preludio all'Atto I del Parsifal, spaziando poi da La mer di Debussy al Romeo e Giulietta di Prokofiev.
Dal podio del Belvedere di Villa Rufolo, l'esperta bacchetta di Conlon dirigerà l'OSN Rai anche l'indomani (domenica 24 luglio ore 21.30) per un concerto di tutt'altra natura. Sarà portato in scena, in una nuova produzione fortemente voluta dal Ravello Festival, in occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, "A Midsummer Night's Dream" su musiche di Felix Mendelssohn.
La storia d'amore raccontata dal Bardo rivivrà a Villa Rufolo in maniera inedita e affascinante impreziosita dal celeberrimo Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza e dalla voce del Premio Oscar Tim Robbins che, dopo la sua esibizione musicale in programma sempre al Ravello Festival il 22 luglio, ritornerà alla recitazione.
Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 107815105
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...