Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: stasera Ruopolo e Russo portano Mozart, Grieg ed Elgar all’Annunziata

Eventi e Spettacoli

Ravello: stasera Ruopolo e Russo portano Mozart, Grieg ed Elgar all’Annunziata

Inserito da (ranews), venerdì 22 giugno 2018 09:16:10

Stasera, venerdì 22 giugno, nell'ambito della rassegna Ravello Concert Society, l'intima atmosfera del complesso monumentale della SS. Annunziata farà da perfetto sfondo al concerto di Ilario Ruopolo (violino), e Pasquale Russo (pianoforte).

Dopo la Sonata K. 304 di Wolfgang Amadeus Mozart, si prosegue con la Sonata in Fa minore op.4 di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Il brano risale al 1823, ossia agli anni di "apprendistato" del compositore 'enfant prodige' quattordicenne, che produceva con disinvoltura sinfonie per archi, pezzi per pianoforte, quartetti e operine da camera, nonché traduzioni di Terenzio, Dante e Boccaccio e dipingeva acquarelli di pregevole fattura. Colpisce il tono serio di «far grande» con cui l'adolescente si accostò al duo strumentale, su cui incombevano da vicino capolavori beethoveniani.

Il secondo tempo del concerto propone una serie di composizione del musicista norvegese Edvard Grieg. Si tratta dell'arrangiamento per violino e pianoforte di cinque canzoni per pianoforte e voce, tra cui ricordiamo Solvejgs Lied (Il canto di Solveig) tratto dal capolavoro di Grieg "Peer Gynt". Peer Gynt è un poema drammatico in cinque atti del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen che chiese a chiese a Edvard Grieg di comporre le musiche di scena. Il canto innamorato di Solveig (Andante, quarto atto) che conclude la Suite, è una delle pagine più ispirate di Grieg. Edward Grieg contribuì notevolmente alla conoscenza e alla diffusione in Europa della musica popolare norvegese, di cui riuscì ad esprimere i sentimenti più intimi e crepuscolari con freschezza di immagini e naturalezza di linguaggio armonico.

Il concerto si conclude con la sonata op. 82 di Edward Elgar. La sonata, scritta nel 1918, nello stesso anno di altri due capolavori di musica da camera (il quartetto per archi in mi minore e il piano quintet in la minore) fu composto nella sua residenza "Brinkwells", una country house nei pressi di Fittleworth nel West Sussex che Lady Elgar aveva acquistato per il marito come luogo ideale per riprendersi e comporre.

Il calendario della stagione concertistica 2018, affidata alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106711104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno