Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSal De Riso inaugura il suo 'nuovo mondo': «E’ questo un giorno importante per me, è ciò che meritano i miei clienti» /VIDEO

Eventi e Spettacoli

Sal De Riso inaugura il suo 'nuovo mondo': «E’ questo un giorno importante per me, è ciò che meritano i miei clienti» /VIDEO

Inserito da (redazionelda), martedì 28 giugno 2016 20:20:05

Bagno di folla questo pomeriggio a Minori per l'inaugurazione del "Sal De Riso Costa d'Amalfi", il nuovo locale del maestro pasticciere Salvatore De Riso, simbolo del gusto della bella Costiera. Un vero e proprio tempio dell'eccellenza gastronomico di uno tra i territori più venerati al mondo, non solo per le sue bellezze paesaggistiche e storico artistiche.

Nel cuore di Minori, paese del suo cuore, Sal De Riso, per sua stessa ammissione, ha realizzato il suo sogno. «E' questo un giorno importante per me - ha confidato non senza emozione - questa pasticceria era il mio sogno nel cassetto, concepito in seguito ai miei viaggi, le mie scoperte, alimentato dalla continua voglia di migliorarmi. Questo è ciò che meritano i miei clienti».

De Riso, che oramai è una star dell'arte bianca ma che da queste parti rimane "Salvatore", quello dei tempi della prima "Delizia al limone" il dolce che lo ha reso celebre, tesse le lodi di sua moglie Anna, la grande donna al fianco del grande uomo, tra le protagoniste dell'impresa di garantire a Minori e a tutta la Costiera un polo di eccellenza gastronomica che è destinato ad elevare la qualità dell'offerta turistica.

Dopo il taglio del nastro (al quale era attesa Antonella Clerici, impossibilitata a raggiungere Minori) è stato lo stesso De Riso a mostrare a tutti la sua ultima opera d'arte, guidando i suoi ospiti nel suo viaggio di dolcezze e di sapore. Partendo dalla sala principale, adibita a bar-pasticceria, che si presenta col banco e tutte le referenze di alta pasticceria griffata De Riso, espressione di un modo innovativo di intendere l'esposizione, simile a quella di una gioielleria che esibisce i suoi preziosi, realizzata dall'azienda CierrEsse di Como; la seconda, interna, dedicata al mondo del gelato e la terza, all'ingresso, rigorosamente ai prodotti da viaggio e al marketing, settore in cui De Riso è stato visionario. Poi i laboratori di cucina dotati di strumentazioni di ultima generazione. I toni caldi dell'arredo, rigorosamente made in Italy di stile mediterraneo, con la dominanza cromatica dei bianchi, dei blu e degli azzurri delle piastrelle di Solimene e con il mare a due passi, danno vita ad un ambiente davvero elegante e confortevole, capace di creare un'atmosfera intima ed ospitale, esclusivamente immaginata per accogliere e coccolare i tanti turisti che preferiscono la Divina.

Il progetto, esempio di architettura mediterranea con soluzioni moderne che ben si inseriscono nel contesto, è stato curato nei minimi dettagli dall'architetto Gennaro Amato di Ravello, a cui è stata affidata anche la direzione dei lavori (oltre al coordinamento della sicurezza) durati circa sei mesi. 250 metri quadrati di bontà capaci di esprimere a tuttotondo il mondo De Riso e oltre un ventennio di successi: non mancano di certo le sue pubblicazioni e "I dolci da indossare" le fragranze dei suoi dolci più rappresentativi per il corpo o per gli ambienti. E i suoi premi: il più prestigioso è proprio l'ultimo, il "World Pastry Star", che lo ha consacrato tra le stelle della pasticceria mondiale.

 

A supervisionare i vari reparti, oltre a Salvatore De Riso e alla moglie Anna, il direttore Carmine Porpora, dalla lunga esperienza nel settore, e due barman di altissimo livello, Andrea Minerva e Michelangelo Giordano. In cucina lo chef Piervincenzo Manzi, coadiuvato da Felicia Flauto. Nei laboratori a vista le brigate guidate dal noto pasticcere prepareranno al momento torte e lievitati per la prima colazione (15 referenze), tutti i dolci della sterminata gamma Sal De Riso e gelati da asporto, ma anche serviti al piatto con abbinamento di salsa e decorazioni. Trenta sono i gusti di gelato tra i classici e le nuove specialità. Tra queste, il nuovo "Tirabaci": lo stecco preparato con il cioccolato biondo Dulcey Valrhona con l'aggiunta, a scelta, di granelle di frutta pralinata, meringhe, riso soffiato e cereali, il tutto immerso nel vostro cioccolato preferito. Poi c'è la cucina, per gli amanti dei piatti tipici napoletani e della costiera: peperoni ripieni di spaghetti, sartù di riso, e gli "'Ndunderi", la tipologia di pasta fresca tipica di Minori. Ma anche hamburger gourmet preparati con carne di chianina e di fassona. Ampie le proposte per vegani e vegetariani: insalatone, centrifugati, estratti di verdure e frutta fresca di stagione. Dalla competenza di un campione del gusto come

De Riso non poteva che nascere un luogo nel quale si trovano esclusivamente prodotti di eccellenza, tanto della costiera amalfitana quanto campani, italiani e stranieri. Il pizzaiolo, Diodato Pironti, arriva da Tramonti, la patria dei pizzaioli, e impasta la rossa di Mulino Caputo per la classica pizza napoletana; farine di alta qualità, ricche di cereali e germe di grano (presente anche quella di Molino Dalla Giovanna) per le pizze gourmet. Le pizze saranno preparate con ingredienti firmati e certificati Dop e Igp, come l'olio extravergine d'oliva Dop "Colline Salernitane" e il pomodoro San Marzano Dop e quello Corbarino. In carta, ce ne sono diciotto: 5 classiche e 13 gourmet, tutte preparate con ingredienti ricercati di produttori famosi e non. La più attesa è senza dubbio l'aromatica "Amalfi", con fior di latte di Tramonti, prosciutto crudo di Sant'Ilario, limone Costa d'Amalfi IGP e zenzero fresco. Le birre artigianali in degustazione sono tutte campane, tranne una fuoriclasse piemontese, la Baladin. La caffetteria è firmata da uno dei brand italiani più famosi nel mondo e leader nel segmento del caffè di alta qualità: Illy.

Sarà possibile degustare il blend unico 100% di Arabica e alcune selezioni di Monoarabica provenienti dal Guatemala, Etiopia e Brasile. Sal De Riso ha scelto per voi le migliori miscele di tè e infusi, quelle di Dammann Frères, provenienti direttamente da Parigi. Per gli amanti della cioccolata in tazza, praline e tavolette si sceglie tra i 12 cru monorigine di casa Domori e Valrhona. Oltre che nel dehor esterno collegato alla pasticceria, nella bella stagione, si potranno degustare le specialità seduti a due passi dal mare, direttamente sul lungomare di Minori godendo di un suggestivo panorama.

Tra gli ospiti della cerimonia inaugurale Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barman italiano più venerato al mondo, anch'egli figlio della Costa d?Amalfi, anch'egli di nome Salvatore.

In comune con De Riso il successo determinato dalla passione e soprattutto dall'amore per la propria terra. «Mentre io, per avere successo, ho dovuto lasciare la Costiera, Salvatore De Riso è stato capace di affermarsi senza mai lasciarla, anzi, rendendola ancor più conosciuta e offrendo futuro alle giovani generazioni» ha detto Calabrese.

L'ambizioso progetto bistrot Sal De Riso garantirà a Minori e a tutta la Costiera un polo di eccellenza del gusto, capace di produrre nuova occupazione (in totale sono 25 le figure professionali selezionate), collegato al laboratorio di Tramonti che conta circa 55 unità lavorative. Minori fa festa, orgogliosa di uno dei suoi figli migliori, l'uomo da copertina, che da qui continuerà ad esportare nel mondo il bello e il buono della 'sua' dolce Costiera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1078362102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno