Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, al Villaggio di Babbo Natale arriva la Befana: due giorni di spettacoli e chiusura con Simone Schettino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 19:58:24
Due eventi per concludere in musica e allegria la prima edizione del "Villaggio di Babbo Natale" di Salerno, il contenitore di eventi emozionali che dallo scorso 25 novembre sta animando il Parco dell'Irno.
Dopo aver riscosso un grande interesse da parte dei visitatori, il Villaggio si prepara all'Epifania con un pomeriggio all'insegna del divertimento: domani, 5 gennaio, alle 17, l'evento "Aspettando la Befana".
Oltre a spettacoli e animazione a tema per i più piccoli, si ballerà a ritmo di pizzica grazie all'esibizione del gruppo folkloristico "Le Fucarìa". Energia creativa, passione, determinazione e una musica trascinante animeranno gli spazi dell'ex area salid, regalando un pomeriggio speciale a tutti i visitatori. Le attività del Villaggio di Babbo Natale proseguiranno anche nel giorno della Befana, dove si attendono tanti bambini con le loro calze piene di dolciumi, e nel week end con un evento conclusivo completamente gratuito.
Domenica 8 gennaio, a partire dalle 17,30, il noto comico Simone Schettino terrà uno spettacolo in cui riproporrà i suoi cavalli di battaglia che lo hanno reso celebre e altri sketch. Il cabarettista stabiese, che si autodefinisce ironicamente "fondamentalista napoletano", ha alle spalle una carriera ultraventennale tra televisione, teatro e cinema.
«Non potevamo che concludere questo lungo ma intenso percorso del Villaggio di Babbo Natale con momenti di intrattenimento dedicati a grandi e piccini - spiega Alessandra Francese, presidente dell'Associazione Innova Salerno - Si parte domani con il ricco programma di eventi per l'Epifania, per concludere l'8 gennaio con uno dei comici più apprezzati e conosciuti in Italia, Simone Schettino. I visitatori hanno a disposizione ancora pochi giorni per scoprire la magia e le attrazioni offerte dalla manifestazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108726103
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...