Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSant'Agnello: 31 agosto il tributo musicale a Salve D'Esposito, autore della canzone "Anema e Core"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 13:18:41
Sant'Agnello omaggia Salve D'Esposito, compositore della Penisola Sorrentina, reso celebre dalla canzone "Anema e Core", pietra miliare della musica classica napoletana. Sabato 31 agosto alle 20:30 sul sagrato della chiesa dei Ss. Prisco e Agnello si terrà infatti il concerto "'A nuvola è femmena" con i maestri Raffaello Converso (voce e chitarra) e Mimmo Napolitano (pianoforte e arrangiamenti) insieme all'Anema&Core Ensemble, formato da Peppe Di Colandrea ai clarinetti e al sax, Gianluca Falasca al violino, Mauro Fagiani al violoncello, Carlo Sparano al basso e Gianluca Mirra alla batteria.
"'A nuvola è femmena" è un progetto che unisce ricerca musicale, innovazione e ricordi. «Un giorno, varcando la soglia di casa di Luisa D'Esposito, detta Isa, figlia di Salve D'Esposito e di suo figlio Andrea Rossi D'Esposito fummo introdotti nella storia della musica e della famiglia del Maestro, Direttore d'orchestra al Teatro San Carlo di Napoli, considerato dai critici musicali di allora e di oggi come un musicista di livello internazionale "per aver contribuito a rinnovare profondamente la musica napoletana" - raccontano gli artisti Raffaello Converso e Mimmo Napolitano - Lo spartito musicale di "Anema e core" ha dato nuova linfa alla canzone napoletana, si tratta infatti di uno "Slow Lento Sincopato", un genere del tutto rivoluzionario perché ballabile».
Il lavoro di riarrangiamento dei brani ha dato vita ad un sentito omaggio alla musica d'autore italiana apprezzata in tutto il mondo e arricchita da numerose contaminazioni: bossanova, lirica, latino americano, jazz.
La partecipazione al concerto è libera e gratuita.
Per aggiornamenti sugli eventi e sulle altre attività del Comune iscriversi al Canale Whatsapp tramite il seguente link:https://whatsapp.com/channel/0029VaFw44G2kNFk2OnnEF27
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796106
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...