Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSant’Egidio ricorda il poeta Aniello Califano a 97 anni dalla scomparsa
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 16 febbraio 2016 17:09:05
Si rinnovano anche quest'anno, a Sant'Egidio del Monte Albino, le celebrazioni in ricordo di Aniello Califano, l'autore della celeberrima 'O surdato 'nnammurato. Si inizia venerdì 19 febbraio, alle 18.30, con una Santa Messa in ricordo del poeta nella Parrocchia di San Lorenzo Martire.
Quindi, sabato 20 febbraio, in occasione del 97esimo anniversario della sua morte, la parata della Fanfara Dei Bersaglieri per le strade della città con partenza alle 10 e l'omaggio al poeta all'interno di Villa Califano. In serata, alle 19, l'apertura della mostra e la presentazione del lavoro discografico ("Mandulinata a Mare", dal titolo di un suo testo) sui brani del poeta a cura dell'amministrazione comunale. Appuntamento nella Sala Teatro Aniello Califano di Via I Luglio 1946, con ospiti del calibro di Gianni Lamagna, Giuseppe Di Bianco, Ondanueve String Quartet, e con l'intrattenimento musicale a cura di Giuseppe Sasso, Tommaso Immediata e Gianluca Trinchillo. Alla cerimonia sarà presente una delegazione da Sorrento, città in cui Califano nacque, nel 19 gennaio del 1870.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102618102
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...