Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: a gennaio va in scena la commedia "'Na Paccariata"

Eventi e Spettacoli

Scala: a gennaio va in scena la commedia "'Na Paccariata"

Inserito da (ilvescovado), martedì 10 gennaio 2017 21:51:44

Non si limitano al periodo natalizio le rappresentazioni teatrali in Costiera Amalfitana. A Scala, il 14, il 15, il 21 e il 22 gennaio prossimi andrà in scena la brillante commedia in due atti di Costantino Ercolano "'Na Paccariata", a cura di Radio Scala Web e dell'Associazione Scala Reale. A grande richiesta, una replica speciale sarà rappresentata mercoledì 25 gennaio.

L'azione, ricca di equivoci con ritmi di scena e i personaggi tipici della farsa napoletana ottocentesca, prenderà il via alle 20:30, presso il teatro "Il Portico".

Protagonisti due mariti gelosi, Don Felice e Pascariello, le rispettive innocenti mogli, Matilde e Rosina, il paffutello Pagnottiello che pensa solo a mangiare, l'avaro proprietario di albergo Don Gaetano, ed Elvira, giovane innamorata del Tenente Alberto Ferro, accompagnato sempre dal suo fedele sottoposto, l'Attendente.

«Cade in acconcio di chiamare a memoria del cortese Lettore l'etimologia de' due protagonisti. Il primo — PASCARIELLO — era un ragazzo gobbo, che nel 1840, per esser dotato di graziosa voce, guadagnava la sua vita col canticchiare storpiatamente nelle strade più vaste della capitale, pezzi di musiche classiche. Il secondo — PASCALOTTO — con un bastone faceva diversi giuochi, menandolo in alto ec., e con la bocca imitava quasi tutti gli strumenti di bande militari. Entrambi, mercè questa loro industria, riceveano buone mance da quasi tutt'i forestieri che co' loro scherzi immensamente si divertivano», così scriveva l'autore, per descrivere i personaggi principali e incuriosire il lettore.

Dopodiché ha inizio l'azione scenica, un susseguirsi di situazioni esilaranti che trascineranno lo spettatore in un vortice di risate, per una serata all'insegna della spensieratezza.

Per info e prenotazioni:

3312623517- 3774141019 - 3335615295

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101720105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno