Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: al via l’edizione 2016 del 'Sirena d’Oro', format dedicato all'olio EVO

Eventi e Spettacoli

Sorrento: al via l’edizione 2016 del 'Sirena d’Oro', format dedicato all'olio EVO

Sei giorni di appuntamenti, tra degustazioni, mostre, concerti, visite guidate, convegni ed eventi dedicati all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali

Inserito da (ilvescovado), martedì 5 aprile 2016 17:30:36

Al via venerdì 8 aprile, l'edizione 2016 del "Sirena d'Oro", format dedicato all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali, promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Coldiretti, Unaprol e Federdop, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Regione Campania. All'interno del contenitore si svolgono il "Premio Sirena d'Oro", giunto alla 14esima edizione, concorso che ogni anno assegna riconoscimenti ad oli extravergine di oliva Dop e Igp di tutto il territorio nazionale, e "I Valori del Territorio", un itinerario nel cuore di Sorrento, alla scoperta di tradizioni e tipicità enogastronomiche, condito da spettacoli ed eventi di intrattenimento.

Alle 10, dunque, l'apertura degli antichi portoni che si snodano lungo il centro storico, che ospiteranno fino a domenica 10 - e successivamente nel week-end dal 15 al 17 aprile - prodotti di aziende specializzate in settori che vanno dalle tipicità agroalimentari all'artigianato. Durante i due week-end "I Valori del Territorio" proporrà ai visitatori, dalle 19 alle 23, una "passeggiata animata" con artisti, musici, attori, spettacoli e concerti, e un "percorso del gusto" tra i ristoratori che aderiscono all'iniziativa. I ticket per le degustazioni di piatti e specialità della tradizione, con protagonisti naturalmente gli oli Dop e Igp, saranno in vendita al costo di 10 euro presso i due info point dislocati lungo il percorso, e il ricavato della vendita sarà devoluto all'Istituto Statale Polispecialistico San Paolo di Sorrento. Nei punti informazione sarà anche possibile prenotare al mattino visite guidate alla scoperta delle bellezze storiche, dei musei, degli agrumeti e degli uliveti sorrentini.

Spazio anche alla musica classica napoletana con quattro i concerti in calendario, tutti con inizio alle 21: sabato 9 aprile, presso la chiesa di San Paolo, il concerto dell'Accademia Mandolinistica Napoletana con Lello Giulivo; il 10 aprile, nella chiesa dell'Annunziata, Barbara Buonaiuto (voce solista dell'Orchestra Italiana di Renzo Arbore) accompagnata da Michele Montefusco; il 16 aprile, presso il monumentale edificio del Sedil Dominova, Marco Francini con "Meraviglioso", un omaggio a Domenico Modugno; e il 17 aprile, nella chiesa dell'Addolorata, l'esibizione di Fiorenza Calogero accompagnata da Marcello Vitale.

Non mancheranno giornate dedicate alla formazione e agli incontri con addetti ai lavori del settore agricoltura. Venerdì 8 aprile, la sala giunta del Comune di Sorrento ospita a partire dalle 9 "Mastro Potino", un corso-concorso di potatura dell'olivo a cura di "Oleum", che si concluderà il 15 aprile, con la premiazione dei vincitori. Sempre l'8 aprile, alle 9.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento si terrà il corso di formazione riservato ai giornalisti sul tema "Geopolitica degli alimenti e sicurezza alimentare: olio extra vergine di oliva, un prodotto identitario: esigenze legislative e corretta informazione". Nel pomeriggio, alle 16.30, si svolge invece il convegno dal titolo "L'agroalimentare: promozione del made in Italy e contrasto alla contraffazione", con interventi, tra gli altri, di Paolo Russo, componente della Commissione Agricoltura della Camera, del presidente di Unaprol David Granieri e del direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda. Alle 18, per finire, la premiazione dei produttori di olivo extravergine di oliva, vincitori della XIV edizione del Premio Sirena d'Oro: l'Azienda Agricola Carraia di Trequanda, nel senese, con la Dop Terre di Siena, per la categoria fruttato leggero, il Frantoio Galantino di Bisceglie, a Bitonto, con la Dop Terra di Bari, per la categoria fruttato medio e l'Azienda Agricola Romano Vincenzo di Bronte, nel catanese, con la Dop Monte Etna, per la categoria fruttato intenso.

L'edizione 2016 del Sirena d'Oro si chiuderà il 16 aprile, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, a partire dalle ore 10, con l'assise nazionale dei consorzi degli oli Dop, promossa da "Federdop".

«L'obiettivo del Sirena d'Oro è quello di illustrare al consumatore finale quali sono le caratteristiche superiori degli oli extravergine d'oliva a marchio Dop e Igp, affinché possano effettuare scelte d'acquisto consapevoli - sottolinea il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. I cittadini e gli ospiti che parteciperanno all'evento avranno modo di partecipare a degustazioni di oli con l'aiuto di assaggiatori professionisti, potendo così conoscere ed apprezzare le loro qualità organolettiche e salutistiche».

Per l'assessore agli Eventi del Comune di Sorrento Mario Gargiulo«le tipicità agroalimentari rappresentano un forte attrattore per il turismo. Dall'olio extravergine di oliva al vino, dal limoncello ai pomodori, dai formaggi alle noci, il nostro territorio offre un vasto ventaglio di prodotti di grande qualità. Il tutto unito ad una ristorazione di altissimo livello, una proverbiale ospitalità delle strutture ricettive e un'offerta di intrattenimento che, in chiave di destagionalizzazione, ha l'obiettivo di coprire quasi interamente i 12 mesi dell'anno».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100916106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno