Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera Enzo Gragnaniello in concerto a Positano con "L'Ammore è 'na Rivoluzione"

Eventi e Spettacoli

Un'opera che esplora l’animo umano attraverso la musica, celebrando l’amore come forza rivoluzionaria e fonte di vera ricchezza in un mondo complesso

Stasera Enzo Gragnaniello in concerto a Positano con "L'Ammore è 'na Rivoluzione"

Questa sera, 11 settembre, Enzo Gragnaniello incanta il pubblico di Spiaggia Grande con il suo ultimo album, un viaggio emotivo e poetico nella lingua partenopea

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 12:48:47

Questa sera, 11 settembre, la Spiaggia Grande di Positano sarà il palcoscenico per un evento musicale di grande rilevanza: Enzo Gragnaniello presenterà il suo nuovo album, "L'Ammore è 'na Rivoluzione", alle ore 21:00.

Conosciuto per la sua capacità di esprimere profondi sentimenti attraverso la lingua e la musica partenopea, Gragnaniello offre al pubblico un viaggio intimo e potente attraverso la sua nuova opera.

"L'Ammore è 'na Rivoluzione" rappresenta un omaggio alla speranza e alla pace interiore, sottolineando l'importanza delle relazioni autentiche in un mondo spesso caotico e doloroso. L'album celebra l'amore come la vera ricchezza che unisce tutti noi, proprio come le onde di un vasto mare, e invita a riflettere sulla bellezza e la felicità come sensi della vita.

Gragnaniello, con la sua inconfondibile voce e il suo stile passionale, esplora attraverso ogni brano le diverse sfaccettature emotive e sociali dell'esistenza umana. Ogni canzone è un inno ai sentimenti che illuminano la vita e conferiscono un nuovo significato alle cose quotidiane.

Questo lavoro discografico segue il successo di "Lo chiamavano Vient' ‘e terra", che nel 2019 gli è valso la quarta Targa Tenco per il miglior album in dialetto. Ancora una volta, Gragnaniello dimostra la sua abilità nel tradurre in musica le emozioni più profonde, rimanendo fedeli alle sue radici napoletane. Il disco, anticipato dal singolo omonimo pubblicato il 1° marzo, è stato concepito nell'intimità della sua casa nei Quartieri Spagnoli di Napoli, riflettendo la connessione viscerale dell'artista con la sua città.

In un contesto sociale caratterizzato da disorientamento e mancanza di emozioni, Gragnaniello afferma che "l'amore è l'unica vera rivoluzione che ci rimane da fare". Con questa dichiarazione, il musicista invita a un amore puro e rivoluzionario come mezzo per risvegliare le coscienze e avvicinarle alla realtà autentica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106511100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno