Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStili alimentari per la salute, se ne parla giovedì 17 a Cetara

Eventi e Spettacoli

Totally Pink

Stili alimentari per la salute, se ne parla giovedì 17 a Cetara

Incontro aperto con la psicologa e psicoterapeuta Vittoria D’Acunto e il dietista Giovanni Canora, presidente Centro studi Schola medica Salernitana

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 marzo 2016 13:30:23

Giovedì 17 marzo, alle 18, nella sala "M. Benincasa" di Cetara, incontro aperto con la psicologa e psicoterapeuta Vittoria D'Acunto e il dietista Giovanni Canora, presidente Centro studi Schola medica Salernitana sul tema "Vitalità e longevità con gusto. Stili di vita e stili alimentari per la salute".

«Mangiare e bere costituiscono la risposta a pulsioni fisiologiche attraverso le quali l'organismo richiede energia e nutrimento - spiega la D'Acunto - ma rappresentano anche un'esperienza psicologica che corrisponde all'appagamento di un desiderio. Dunque il cibo assume una valenza che va ben oltre il solo nutrimento. Esiste infatti da sempre anche una concezione non strettamente alimentare del cibo, legata a fattori sociali, culturali e simbolici che derivano a volte dagli usi e costumi, dalla storia e dai valori che caratterizzano una determinata società».

Ma, al di là delle motivazioni che spingono a mangiare, come è cambiata la nostra alimentazione e come possiamo nutrirci oggi in maniera sana ed equilibrata? Gianni Canora suggerisce un'alimentazione che dia ampio spazio al pesce, così come la cucina tradizionale cetarese prevede, ma c'è di più.

«L'alimentazione sana è a base di pesce e non a caso la dieta mediterranea ha focalizzato l'attenzione sul pesce azzurro - rivela - Meglio il nostro pescato fresco che qualsiasi pesce di importazione. Ciò che conta è recuperare un'alimentazione semplice fatta di prodotti locali, a chilometro zero, dirigendoci verso prodotti che i nostri nonni chiamavano paesani. Oggi mangiamo molto ma non ci nutriamo bene, perché pur facendo anche cinque pasti al giorno abbiamo spesso carenze di vitamine e di minerali, dovremmo puntare ad aumentare la qualità e diminuire la quantità».

L'appuntamento rientra nell'ambito del progetto dedicato alla donna "Totally Pink", ideato dall'assessore alla Cultura del Comune di Cetara, Angela Speranza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104216102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno