Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTeatro: a Scala va in scena 'Diritto e Rovescio'
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2015 12:30:27
Una commedia dai toni ora dolci ora amari, dove la comicità scaturisce soprattutto dalle situazioni. E' "Diritto e Rovescio", la rappresentazione teatrale che la compagnia "I Dilettanti" del circolo Anspi di Scala presenta a partire da domani, martedì 29 dicembre.
Presso il nuovo teatro del Supportico San Lorenzo, restituito alla fruibilità e all'attività culturale di recente, il gruppo teatrale di Scala si esibirà (inizio spettacolo ore 19) nella commedia a due atti scritta da Colomba Rosaria Andolfi, dalla trama intrecciata, che si sviluppa come un lavoro a maglia perché, proprio come un lavoro a maglia, presenta un diritto e un rovescio.
Personaggio cardine della vicenda è la vecchia zia Maria che vive in casa Salzano, ospite del nipote Gaetano, con Filomena (la moglie di lui), con Carmela (la ragazza da loro cresciuta) e con il padre allettato di Filomena (presenza scandita soltanto da uno scampanellio). Zia Maria, donna di altri tempi, trascorre la sua esistenza nel continuo ricordo di un amore di gioventù fino a quando l'arrivo di Michele, corteggiatore di Carmela, non ne spezzerà l'incantesimo.
Personaggi e interpreti: Gaetano Salzano - Luigi Staiano: Carmela - Carmela Di Palma; Filomena Salzano - Luisa Cuomo; Zia Maria - Chiara Taiani; Michele - Roberto Lupelli; Margherita - Sabina Aurioso; Donna Marta - Maddalena Cappuccio; Don Alfonso - Vincenzo Civale; Ciccillo - Pierpaolo Manzo; Signora x - Loredana Amato; Signora y - Chiara Cappuccio.
Responsabile: Luisa Cuomo; Suggeritrice: Francesca Di Lascio.
Spettacoli: martedì 29 dicembre, venerdì 1° e sabato 2 gennaio 2016 alle 19 presso il teatro "il Portico".
E' necessaria la prenotazione dei posti telefonando al numero 320 7032 111
Fonte: Il Vescovado
rank: 103919105
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...