Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTim Robbins fa ballare il pubblico al Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), sabato 23 luglio 2016 17:23:51
Ravello Festival in delirio per il premio Oscar Tim Robbins sul palco del Belvedere di Villa Rufolo nella veste di cantante folk e rock sul filo della tradizione musicale americana. Con la sua istrionica verve, l'attore-musicista ha entusiasmato a tal punto il pubblico della Città della Musica da portare gli spettatori a muoversi a ritmo di musica fino a ballare tutti insieme il twist e a cantare con la band. Sventata in extremis una giocosa "invasione di palco". Cantante, musicista, regista, attore premio Oscar come miglior attore non protagonista per Mystic River e miglior attore al Festival di Cannes per The Player (I protagonisti) di Robert Altman, Tim Robbins non si è risparmiato e per circa tre ore ha regalato al pubblico i brani più amati del repertorio americano di contestazione e impegno sociale, come "O Mary Don't You Weep" di Bruce Springsteen o altri must di Bob Dylan ma anche canzoni più giocose come "Buonasera Signorina" nella versione inglese resa celebre da Dean Martin. In risposta ad un tweet dello staff, Robbins aveva anticipato: "So grateful for our crew. We will play our hearts out for you tonight." "Suoneremo con il cuore" e così è stato.
Tim Robbins ritornerà sul palco di Ravello domenica come voce recitante per "A Midsummer Night's Dream" di William Shakespeare con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da James Conlon e il Coro Maghini, ma quella sarà un'altra storia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102419101
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...