Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra Cava de' Tirreni e Salerno riprendono i "Concerti d'Autunno", stasera il primo appuntamento

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Salerno, musica, concerti

Tra Cava de' Tirreni e Salerno riprendono i "Concerti d'Autunno", stasera il primo appuntamento

Alla flautista Ylenia Ciminoe al chitarrista Pasquale Vitale è affidato il concerto che apre il nuovo ricco ciclo di appuntamenti, venerdì 18 novembre (ore 19) nel salone del Complesso monumentale di San Giovanni a Cava.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 11:31:05

Dalla musica antica alla contemporanea, passando per il tango e lo swing, riprendono, tra Cava de’ Tirreni e Salerno, i "Concerti d’Autunno" organizzati dall’Accademia "Jacopo Napoli" con la direzione artistica di Giuliano Cavaliere.

Alla flautista Ylenia Ciminoe al chitarrista Pasquale Vitale è affidato il concerto che apre il nuovo ricco ciclo di appuntamenti, venerdì 18 novembre (ore 19) nel salone del Complesso monumentale di San Giovanni a Cava.

I due giovani e pluripremiati musicisti salernitani, esibitisi insieme anche in una tournée australiana, presenteranno un repertorio che spazierà daRossiniaCastérède,daMontiaPiazzolla,daCastelnuovo-TedescoaCaiazza. I biglietti del concerto, e dei successivi eventi della stagione, sono acquistabili in prevendita a Cava presso l’edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.

Dopo il successo conquistato lo scorso anno a "Le Corti dell’Arte", torna a Cava l’ironica e brillante band pop-swing toscana "Musica da Ripostiglio" (sabato 19 novembre, ore 19, galleria del Centro per l’Artigianato Digitale) con il nuovo coinvolgente show "Viaggiatori", tra concerto e cabaret musicale. Il noto gruppo, che annovera anche importanti collaborazioni cinematografiche e teatrali (tra le ultime, la partecipazione al film "Tutti per 1-1 per tutti" di Giovanni Veronesi), eseguirà con il suo inconfondibile stile canzoni originali e classici italiani e internazionali. La band è formata da Luca Pirozzi (chitarra, banjo e voce),Luca Giacomelli(chitarre e cori),Raffaele Toninelli(contrabbasso e cori),Emanuele Pellegrini(batteria e cori).

Le location salernitane degli appuntamenti sono la chiesa di San Giorgio e quella di Sant’Apollonia che, venerdì 25 novembre, ospiterà Tommaso Rossi(flauto dolce) e Ugo Di Giovanni(arciliuto). Il giorno seguente nella sala Brengola di Cava è atteso il Trio Mythos formato da Giuliano Cavaliere(violino),Rina You(violoncello) e Marios Panteliadis(pianoforte). Il 2 dicembre toccherà a Lara Biancalana(violoncello)eFabio Silvestro(pianoforte) esibirsi a Sant’Apollonia mentre il 3 le pianiste Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili("Duo Mirò") saranno impegnate in esecuzioni a 4 mani nel Complesso metelliano di San Giovanni.

Con il quintetto "La Junta Escondida" anche il tango entra in cartellone nella proposta di un trascinante appuntamento che ripercorrerà la sua storia, l’8 dicembre sul palco della galleria del Centro per l’Artigianato Digitale di Cava. Il 9 sarà la chiesa salernitana di San Giorgio ad accogliere lo straordinario pianista ucraino Alexander Romanovsky, artista di fama internazionale, che dedicherà il suo recital a Chopin e Rachmaninov. Il giorno seguente il fisarmonicista spoletino Samuele Telarisarà protagonista a Cava (Complesso di San Giovanni) e la settimana successiva il Quartetto Guadagninia Salerno (16 dicembre, chiesa di San Giorgio), prima dell’evento che vedrà il pianista Raffaele Battiloro chiudere - il 17 dicembre al Complesso di San Giovanni - il sipario sulla stagione dei concerti da camera.

Inizio concerti, ore 19. Posto unico: 10 euro. Ridotto, per studenti under 25: 6 euro.

Concerti del 19 novembre e dell’8 dicembre: posto unico, 15 euro - ridotto, 10 euro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102321100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno