Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra costiere amalfitana e cilentana la prima Borsa del Matrimonio nel Sud Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 12:01:54
Si chiama "Italy coast to coast weddings " l'educational tour volto alla promozione diretta del prodotto "Matrimonio" in Italia.
Il progetto, di più ampio respiro, è concepito da Sposa Mediterraneanetwork, con sede a Ravello, Italy Bride and Groom Weddings di Santa Maria di Castellabate e Olga Studio by SposaMed (Vilnius) e si articola in 7 giornate di «educazione e scoperta del territorio» attraverso visite guidate, sia culturali che paesaggistiche, degustazione di prodotti tipici locali, familiarizzazione con il territorio.
Le due costiere, l'amalfitana e la cilentana, tanto vicine ma tanto diverse, sono in grado di lavorare insieme con lo scopo comune di rafforzare l'immagine positiva di una «Campania da amare». Sposa Med e Italy Bride and Groom Weddings, lavorando tra le due coste, riescono a fare da trait d-union e molto spesso un matrimonio in «costiera amalfitana» termina con un viaggio di nozze in «costiera cilentana» e viceversa.
Le due coste unite nel progetto unitario, potranno, dunque, garantire un impatto turistico notevole. La Costa d'Amalfi, mediaticamente più conosciuta, fa da attrattore per la scoperta di un nuovo territorio che nulla ha comunque da invidiare, con il risultato che i turisti non si limertanno a scegliere l'una o l'altra costa, bensì le vivranno entrambe con un allungamento delle proprie vacanze.
Perché Educational e Fam Trip? I tecnici del turismo scrivono che «non si può vendere ciò che non si conosce», ma anche che «non si può amare ciò che non si conosce». Su questi due semplici concetti si basa l'ambizioso progetto giunto alla seconda, destinato ad evolversi nel tempo.
Perché gli ospiti saranno portati «per mano» alla scoperta delle bellezze delle due coste, ma anche dell'entroterra dove più che mai è radicata la tradizione italiana, tanto invidiata all'estero.
Ma anche educazione ad un turismo matrimoniale consapevole e rispettoso del territorio che ospita.
A "Italy coast to coast weddings " parteciperanno 25 Destination wedding planners che hanno già in catalogo il Sud Italia o che iniziano ora a promuoverlo; 10 Wedding Planners del network «Sposa Mediterranea» e infine i 5 wedding planners Sposa Mediterranea Network che promuovo il territorio dall'Italia.
Sarà poi compito delle realtà locali far innamorare gli ospiti e che potranno «vendere» le nostre destinazioni con l'amore che meritano, non solamente per un business fine a se stesso.
Durante le sette giornate ricche di visite a locations per matrimoni e al patrimonio artistico culturale della costa da Santa Maria di Castellabate a Positano, si terranno anche due "wedding show" ( 28 e 29 marzo a Castellabate e 31 e 1° aprile a Ravello) e due giornate di incontri B2B tra gli operatori ospiti e i fornitori di servizi locali in una vera e propria "Borsa del Matrimonio", attualmente l'unica esclusivamente dedicata al Wedding e al Sud Italia.
E' ancora possibile iscriversi agli incontri B2B. Gli interessati possono inviare richiesta all'indirizzo italycoast@gmail.com.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104822101
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...