Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra storia e Mito a Montepertuso, Positano celebra Maria in uno straordiario musical
Inserito da (Admin), domenica 28 agosto 2022 17:24:18
Si racconta che a Positano il Diavolo ebbe l'ardire di sfidare la Madonna per avere il dominio sulla città verticale. Lo scontro vide vittoriosa Maria che con un solo cenno del dito squarciò la parete della roccia, generando il "pertuso" da cui oggi prende il nome la frazione di Montepertuso.
E proprio ieri sera, sabato 27 agosto, è andato in scena il primo dei tre spettacoli, la cui direzione artistica e la regia teatrale sono stati affidati rispettivamente a Giulia Talamo e Ario Avecone, già artefici della fortunata kermesse "Vicoli in Arte".
Con le musiche del Maestro Simone Martino e la preziosa collaborazione dei parroci Raffaele Celentano, don Danilo Mansi e don Ciriaco che hanno messo a disposizione gli antichi testi custoditi nelle rispettive parrocchie, scritti teatralizzati da Antonio Speranza.
Un successo di pubblico per "La Selva Santa", questo il titolo della messa in scena di un'opera tratta da scritti di don Raffale Celentano, che ha riproposto in una emozionante opera teatrale, il mito dell'intervento della Madonna contro il male. A loro agio cantanti e ballerini che, assieme alla voce narrante, hanno lasciato senza fiato turisti e residenti, intervenuti in gran numero a dimostrazione della bellezza di questo borgo, rivelatasi teatro naturale perfetto per questo tipo di rappresentazioni.
Foto: Gallery completa Fabio Fusco Positano
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10606105
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...