Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 4 dicembre torna "Il Mosto che diventa vino", 15esima edizione dedicata a Raffaele Ferraioli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 11:41:18
A Tramonti, nella suggestiva cornice della Cappella Rupestre, domenica 4 dicembre dalle 10.30 si svolgerà la quindicesima edizione de "Il Mosto che diventa vino".
L'Associazione Gete, nata nell'omonima frazione di Tramonti dall'impegno di ventisei soci - coltivatori e appassionati - promuove anche quest'anno questo splendido happening in cui spiccano sapori, tradizioni e patrimonio vitivinicolo locale che ha proprio nel suo vitigno autoctono Tintore il protagonista dello sviluppo territoriale. Visite ai vigneti centenari, degustazioni dei prodotti tipici e dei vini Doc della Costa d'Amalfi animeranno questa domenica di dicembre.
Quest'anno il tema dell'evento sarà "L'agricoltura eroica in Costiera Amalfitana: dalla Doc al Wine Tours" nel ricordo del professor Raffaele Ferraioli.
Ci sarà, inoltre, la presentazione "Antologia di Tramonti", opera n.11 della dott.ssa. Immacolata Medica.
Alla fine dell'incontro sarà consegnata una targa alla famiglia del prof. Ferraioli.
Ore 11,00 apertura dell'evento
INTERVENTI:
DOTT.SSA IMMACOLATA MEDICA
Autrice opera n. 11 "Antologia di Tramonti"
SALUTI
DOMENICO AMATRUDA
Sindaco di Tramonti, Presidente della Comunità del Parco Monti Lattari
DOTT. ANTONIO GIORDANO
Presidente Associazione GETE
PROF. DOMENICO TAIANI
Cavaliere della Repubblica
Segretario Associazione GETE
DOTT. LUIGI MANSI
Presidente Comunità Montana Monti Lattari
DOTT. DONATO SARNO
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
PROF. ALFONSO TORTORA
Docente di storia moderna presso l'Università degli Studi di Salerno
A seguire degustazione di prodotti tipici presso la sede dell'Associazione in piazza Gete
Fonte: Il Vescovado
rank: 106215109
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...