Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al via la quinta festa organistica: sette concerti fino a novembre

Eventi e Spettacoli

Tramonti, al via la quinta festa organistica: sette concerti fino a novembre

Inserito da (ilvescovado), giovedì 12 maggio 2016 22:18:58

Con una conferenza-concerto di Giancarlo De Marco Telese si inaugurerà domenica 22 maggio alle 18 la Quinta festa organistica di Campinola di Tramonti, promossa dagli Amici dell'Organo Carlo Rossi e dal Giardino Segreto dell'Anima, con la direzione artistica di Antonio De Marco. All'organo della chiesa parrocchiale di Campinola risalente al 1729 verranno eseguite musiche di Heinrich Scheidemann, Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli, Giovanni Battista Pescetti, Andrea Lucchesi, Johan S. Bach e Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Prima del concerto si potrà visitare il Giardino Segreto dell'Anima, ricco di trecento varietà di rose e molte fioriture primaverili e dove saranno inaugurati l'"Albero dell'Anima" e la mostra "Il giardino che sarà".

Un appuntamento al mese fino a novembre: in giugno il Cai Stabia Chorus con Biagio Filosa direttore e organista; in luglio il veneziano Giovanni Feltrin; in agosto la notissima organista Claudia Termini di Parma che è anche direttrice del locale Conservatorio musicale; a settembre sarà ospite Francesco Bravo di Treviso mentre ad ottobre per il penultimo concerto sarà protagonista la Corale Cantate Domino Aloysiana della Cattedrale di Amalfi diretta da Antonio Porpora con Vincenzo Alfieri all'organo; la Festa si concluderà con un concerto dedicato a Santa Cecilia patrona della musica e di chi la fa e la ama con la partecipazione di vari operatori musicali liturgici.

Si rinnova così il miracolo della Festa per la rinascita dell'organo "Carlo Rossi", a cinque anni dal restauro filologico dei fratelli Carrara di Rumo di Trento, che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.

Con gesti di significativo legame alla terra di origine collaborano alcuni Campinolesi che hanno attività al nord: Cristina Russo della Pizzeria "Pino's 2" di Preganziol, Lorenzo Basileo del Ristorante "La Duchessa" di Parma, Giuseppe Giordano delle Pizzerie "Da Pino" di Treviso. Collaborano significativamente anche il ristorante Cucina Antichi Sapori e la nuova Cantina Tagliafierro di Campinola.

 

Per info:

3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105221106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno