Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei", un'avventura in Costa d'Amalfi nel libro di Luigi Torino
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 11:44:58
Si chiama "Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei" ed è il nuovo libro di Luigi Torino, residente a Roccapiemonte. La sua opera, edita da Lastarìa Editore, è dedicato ad un viaggio di tre amici sui sentieri della Costiera Amalfitana, tra i luoghi più belli e celebrati del mondo.
La trama: Chi non ha sognato più volte nella vita di godersi durante una vacanza le meraviglie della costiera amalfitana? Questi luoghi, celebri in tutto il mondo, attirano ogni anno migliaia di visitatori che rimangono incantati dagli scorci suggestivi, dalla storia e dai miti, dalla invidiabile tradizione culinaria.
Tre amici (e un cane) hanno così l'idea di una piccola avventura tra i sentieri della Costiera d'Amalfi. Non dunque un semplice soggiorno in albergo, con tutte le comodità del caso, ma un'e- splorazione fatta di lunghe camminate e qualche imprevisto di troppo.
Accompagnati da un senso dell'avventura molto particolare, i tre amici, diversi per capacità e spirito di iniziativa, ne combineranno di tutti i colori, perdendosi per poi ritrovarsi tra luoghi in- cantati dove il tempo sembra essersi fermato e i colori fanno risplendere ogni angolo.
L'autore: Luigi Torino è nato e vive a Roccapiemonte (SA). Docente negli Istituti Superiori, è autore di romanzi e racconti. In piena crisi esistenziale, ha scritto il suo primo libro, Le mie ragioni, in cui affronta il problema degli sforzi che ognuno deve compiere per scoprire le ragioni della propria esistenza. Sono seguiti: Dialogo semiserio sul destino del mondo, che è stato anche rappresentato a teatro; La giornata di un professore, che ha avuto un notevole successo di pubblico e di critica; il volumetto umoristico Le avventure dell'ispettore Tarantino. Ha pubblicato numerosi racconti su giornali e riviste, che hanno dato vita a due raccolte: La rivolta di Aziz e Il Fantasma di Palazzo Marciani. I suoi interessi spaziano dalla letteratura di evasione a quella di maggiore impegno, dalla storia locale alla filosofia intesa come veicolo di humanitas e di valori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100430104
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...