Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVela e gastronomia, a Cetara torna ‘MareMagna’
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 maggio 2016 08:32:23
Il prossimo 29 maggio al via "Maremagna" la gara velico-gastronomica organizzata dal club Avvelenati Salerno in collaborazione con SLOW FOOD condotta della Scuola Medica Salernitana e il Comune di Cetara. L' evento, alla sedicesima edizione, vedrà misurarsi oltre dieci equipaggi, provenienti da tutta Italia, nella straordinaria cornice della Costiera Amalfitana. La manifestazione, è patrocinata inoltre dal Comitato Territoriale UISP di Salerno, dalla Provincia di Salerno e dallo Yachting Club Salerno.
E anche per questa edizione, vedrà come sponsor principale l'Enoteca Provinciale di Salerno con l'abbinamento di ogni equipaggio in gara ad una cantina vinicola. I concorrenti dovranno misurarsi sul duplice campo della marineria velica e dell'arte del cucinare contemporaneamente. Ogni equipaggio, quindi, è composto da una "brigata di cucina" ed una "brigata di coperta". Il punteggio finale sarà composto dalla sommatoria dei punti ottenuti in regata con quelli ottenuti in cucina.
Sono ammesse a partecipare imbarcazioni di tipo, cabinato o semicabinato, esclusivamente a vela, capaci di trasportare almeno quattro persone e dotate di cucina o altro sistema per poter cucinare in sicurezza. Si parte dal porto di Cetara il domenica 29 maggio alle 11 e si rientra sempre nel porto di Cetara alle 16. La manifestazione è realizzata in collaborazione con lo Yachting Club e Slow Food di Salerno per la valorizzazione dei prodotti tipici locali. E' possibile degustare i piatti che sono stati cucinati a bordo al rientro delle imbarcazioni al porto di Cetara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104826103
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...