Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, il 28 dicembre torna “La Vicaccia”: lunedì 23 corteo di presentazione delle squadre
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 12:55:05
Ritorna ancora quest'anno la Caccia al Tesoro di Vico Equense, attesissimo evento organizzato dall'associazione "Aps Vico" con il patrocinio del Comune di Vico Equense che ormai spegne la sua settima candelina. Il 28 dicembre, a contendersi il forziere dell'edizione 2024 saranno 9 squadre per un totale di oltre mille partecipanti di tutte le età, pronti a cercare indizi disseminati lungo tutto il territorio comunale, scoprendo anche angoli nascosti del territorio e peculiarità della storia locale. Nel corso della sua storia, questa attività si è evoluta ed è cresciuta esponenzialmente, diventando un grandissimo evento di aggregazione culturale per i giovani di Vico Equense. Pur riallacciandosi alla tradizione peninsulare, la Vicaccia ha progressivamente assunto caratteri indipendenti e sostanzialmente differenti. La matrice culturale che, mai in sottofondo, conduce l'evento, si accompagna alla forte volontà, da parte degli organizzatori, di agire da collante sociale su un territorio morfologicamente frammentario. Ragazzi e adulti di tutte le età e appartenenti ai tanti casali, così come avventori delle cittadine limitrofe, si ritrovano a trascorrere giorno e notte insieme per risolvere indizi, cercare oggetti rari, svolgere attività manuali, viaggiare alla scoperta del territorio.
Ciascuna edizione è accompagnata da un tema, il leit motiv che caratterizza ogni attività: spetta poi alla creatività di organizzatori e giocatori declinare questo nucleo centrale in tutte le sue sfaccettature, e mettere alla prova le abilità in un largo spettro di ambiti: dalla musica alla fisica, dalle arti all'informatica. tema di quest'anno saranno i videogiochi.
E l'idea di una divulgazione semplice e sottile, che passi attraverso la collaborazione e l'unione sociale, emerge anche nelle attività pre e post Caccia, come l'incredibile sfilata in costume che le squadre partecipanti realizzano nel centro cittadino, ormai diventata una tradizione e che quest'anno si terrà il 23 dicembre, dalle ore 21. "Vogliamo invitare tutti a conoscere e supportare questa realtà giovane, libera, che ha voglia di crescere, evolversi e, mossa dal basso, rappresenta la voce di un territorio che vede nella pluralità la sua forza. La grande partecipazione che abbiamo constatato anche quest'anno con la campagna di iscrizioni chiusa a novembre che ha avuto grande successo è il sintomo di una classe giovane e viva, vogliosa di crescere e imparare stando insieme. Vi aspettiamo il 23 dicembre a Vico centro per assistere alla parata delle squadre partecipanti e, per i più temerari, l'appuntamento è invece il 28 dicembre con la settima edizione della Vicaccia" spiegano dal comitato organizzatore composto da Francesco Chiacchio, Debora Cilento, Alice Damiano, Flavia Flaminio, Gianluca Mario, Pasquale Sorrentino, Marco Vitale, Vincenzo Visco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10945103
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...