Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, magia e tradizione con il Presepe Vivente della borgata di Fornacelle / DATE
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 dicembre 2024 08:15:49
La borgata di Fornacelle, a Vico Equense, vive un'esperienza magica con il Presepe Vivente, che si svolgerà fino al 28 dicembre e poi anche a gennaio.
L'iniziativa è frutto dell'impegno della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo e di innumerevoli volontari che hanno lavorato con passione per creare un'atmosfera indimenticabile. Ogni vicolo e ogni personaggio raccontano storie di amore, fede e tradizione, risvegliando in tutti i visitatori il calore del Natale. Le luci soffuse, i profumi degli antichi mestieri e i canti natalizi creano un percorso emozionante che tocca il cuore di grandi e piccoli.
Dalle 18:00 alle 21:00, i visitatori possono immergersi in un percorso che rievoca la Betlemme di oltre 2000 anni fa. I figuranti, vestiti con costumi d'epoca, animano scene di vita quotidiana e antichi mestieri, rendendo l'esperienza autentica e coinvolgente. Come ha affermato Aiello, questo presepe è molto più di una semplice rappresentazione: è il cuore pulsante di una comunità che si unisce per celebrare il miracolo della Natività.
Il sindaco invita tutti a non perdere questa opportunità unica di vivere una tradizione che va oltre il semplice evento natalizio. "Siamo pronti ad accogliervi in questo viaggio indietro nel tempo, dove l'essenza del Natale brilla più forte che mai", ha dichiarato Aiello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10345101
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...