Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 5 dicembre un salotto gastronomico nella Torre "Vito Bianchi"

Eventi e Spettacoli

Il cibo come ponte tra culture e identità

Vietri sul Mare, 5 dicembre un salotto gastronomico nella Torre "Vito Bianchi"

Giovedì la Torre "Vito Bianchi" di Marina di Vietri sul Mare ospiterà il convegno "Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 11:15:31

Negli ultimi anni, l'Italia ha visto crescere un fenomeno turistico sempre più significativo: il turismo esperienziale. Si tratta di un approccio che punta a valorizzare la qualità del tempo trascorso in vacanza, trasformando il soggiorno in un'esperienza unica, memorabile e arricchente. Tra le tante declinazioni di questo nuovo modo di viaggiare, il turismo enogastronomico emerge con forza, portando con sé l'ineguagliabile patrimonio alimentare italiano, da sempre al vertice delle preferenze dei turisti di tutto il mondo.

I sapori italiani non sono solo simbolo di eccellenza culinaria, ma rappresentano anche un potente legame affettivo e culturale. Attraverso il cibo, intere famiglie, spesso separate dalla migrazione, riescono a mantenere vivo un filo conduttore con le loro radici. Pizza, pasta, vino e altre specialità italiane non sono semplici alimenti: sono veri ambasciatori dell'identità italiana nel mondo, capaci di raccontare storie e di unire generazioni.

È proprio con questo spirito che giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:30, nella suggestiva Torre "Vito Bianchi" di Marina di Vietri sul Mare, si terrà il convegno intitolato "Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo". L'evento, parte del ciclo di incontri "Salotto Gastronomico", è organizzato da Italea, il Dipartimento Italia-Brasile (DIB) e la Fondazione Monti Lattari Onlus, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare guidato dal sindaco Giovanni De Simone.

Il convegno vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale e istituzionale. Interverranno il sindaco Giovanni De Simone, Daniele Benincasa (Assessore alla Cultura e allo Spettacolo), Vittorio Mendozzi (Delegato al Turismo), Mariella Verdoliva (Presidente della Fondazione Monti Lattari) e Raffaele Palumbo (Presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile). A moderare il dibattito sarà il giornalista Carmine Pecoraro.

L'incontro si propone di esplorare il ruolo del cibo come elemento di identità culturale e come ponte tra generazioni e culture, in un contesto in cui l'immigrazione ha giocato un ruolo cruciale nella diffusione e valorizzazione delle tradizioni italiane all'estero. Non mancherà un momento conviviale: al termine del convegno, i partecipanti potranno gustare alcune delle specialità simbolo del Made in Italy, tra cui pasta e pizza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10937103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno