Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: al via la seconda edizione di ‘Buongiorno Ceramica!’
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 maggio 2016 16:44:03
Seconda edizione per l'evento "Buongiorno Ceramica!", manifestazione promossa dall'Aicc in collaborazione con Artex che vede coinvolte le 37 città italiane di antica tradizione ceramica: Vietri sul Mare è in prima fila per l'evento e aprirà le porte alla creatività e al talento. Tre giorni di una lunga festa dell'arte che, dal mattino fino a sera, attraverserà tutta l'Italia dal 3 al 5 giugno.
Il programma delle iniziative, in cantiere a Vietri sul Mare, promosso dall'amministrazione comunale del sindaco Francesco Benincasa, ed in particolare dall'assessorato alla ceramica guidato da Giovanni De Simone, è ricchissimo, con mostre, laboratori aperti, fornaci accese e arte diffusa per le strade.
Si parte venerdì 3 giugno con il tema visioni incandescenti : presentazione del libro sulla storia della ceramica vietrese e salernitana a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana ad Amalfi; inaugurazione della fornace tradizionale al Parco Fluviale (Piazza Matteotti) alle ore 18 a Vietri sul Mare; ancora Yoga & Raku: Experience di ceramica e meditazione orientale a cura dell'Associazione Bottega Artigiana Relazionale & Scuola Integrale Yoga (Napoli) sempre pesso il Parco Fluviale alle ore 19.00.
Si prosegue sabato 4 giugno sul tema la notte dei musei, con la premiazione del concorso "Viaggio attraverso la ceramica 2016"- Bigiù (Ceramic Jewellery) con il Premio alla Carriera a Fanny Acquart Gensollen, presso il Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia a Raito alle ore 10; alle 16 è in programma una tavola rotonda sulla ceramica con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare; grande vernissage presso il Polo museale di Palazzo della Guardia in Piazza Matteotti a Vietri sul Mare, alle 19, con l'inaugurazione della mostra "Viaggio attraverso la ceramica 2016 Bigiù (Ceramic Jewellery)".
Si chiude domenica 5 giugno con il percorso culturale, enogastronomico e letterario"In Vino Keramos", a cura dell'associazione Bottega Artigiana Relazionele/Le Vigne di Raito/La Congrega Letteraria/; si prosegue con l'iniziativa "GiocaCeramica" con attività didattiche ed esperienziali per bambini e ragazzi: dalla manipolazione dell'argilla alla decorazione della ceramica e performance di giovani artisti, a cura del Forum dei Giovani di Vietri sul Mare in Piazza Amendola alle ore 16 e 30.
Negli stessi giorni anche alcune importanti iniziative, come il laboratorio di decorazione tradizionale Decorarte, dalle 10 alle 13, "Tornio...Subito!", una dimostrazione e approccio alla tecnica del tornio, dalle 16 alle 19, e la Mostra - Mercato "Ceramica Virale" per ammirare le opere create durante "Buongiorno Ceramica!" 2015, presso il Circolo Sportivo dalle 10 alle 19. A chiudere il ricco programma di iniziative c'è il "Making Show", tutti i giorni i Maestri all'opera con dimostrazioni di decorazione, modellazione e scultura presso le botteghe del centro storico. Da non perdere l'apertura straordinaria del Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia, per tutta la manifestazione, dalle 10 alle 20.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102827108
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...