Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good newsSciame d’api all’ingresso di un albergo a Maiori: messa in sicurezza l’area

Good news

Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e di un apicoltore specializzato

Sciame d’api all’ingresso di un albergo a Maiori: messa in sicurezza l’area

Le api avevano trovato rifugio nella vegetazione accanto al cancello dell’hotel. Dopo il sopralluogo dei Vigili del Fuoco, è intervenuto un apicoltore che ha raccolto l’intero sciame in sicurezza utilizzando una soluzione naturale a base di feromoni

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 15:43:52

Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori, dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi, nei pressi del cancello principale della struttura.

La proprietà, accortasi dell'insolita concentrazione di insetti, ha prontamente avvisato i Vigili del Fuoco.

La squadra, giunta in pochi minuti sul posto, ha effettuato un rapido sopralluogo, accertandosi che si trattasse di api e non di insetti pericolosi. L'area è stata subito messa in sicurezza, anche grazie alla collaborazione del personale dell'albergo.

A quel punto è stato contattato un apicoltore del posto, che ha proceduto a recuperare lo sciame. L’operazione si è svolta con l’utilizzo di una soluzione liquida contenente feromoni, una sostanza naturale che serve ad attirare le api e guidarle all’interno dell’arnia preparata per il loro trasporto. In pochi minuti l’intero sciame è stato raccolto e trasferito in un luogo sicuro.

L’intervento ha suscitato la curiosità di residenti e turisti, molti dei quali hanno assistito alla scena con interesse e senza alcun pericolo, grazie alla natura pacifica degli insetti. Le api, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema, non sono mai state aggressive.

Un esempio virtuoso di collaborazione tra cittadini, istituzioni e specialisti del settore, all’insegna della tutela ambientale e della convivenza armoniosa con la natura.

Foto e fonte: Maverick

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106930101

Good news

Good news

Ancona, colpo in gioielleria sventato dai Carabinieri: arrestati due ladri in flagrante /foto /video

ANCONA - Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, un’operazione della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona ha portato all’arresto di due ladri colti sul fatto mentre svaligiavano una gioielleria del centro città. L’intervento si è svolto intorno alle 4 del mattino, quando una pattuglia in servizio...

Good news

Il giorno della Santa Rosa, quando la solidarietà accorcia le distanze: riflessioni dal cuore della Costa d’Amalfi

di Massimiliano D'Uva C’è un momento, nel frastuono della quotidianità, in cui il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio a ciò che conta davvero: le persone, i gesti, i valori. È quello che è accaduto durante l’evento benefico organizzato per sostenere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello,...

Good news

Amalfi: finto incidente per truffare un 90enne, ma l’ex direttore delle Poste smaschera tutto e chiama i Carabinieri /VIDEO

Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025 un anziano di 90 anni, residente ad Amalfi ed ex direttore dell’ufficio postale di Maiori, è riuscito a sventare un tentativo di truffa orchestrato secondo il collaudato schema del "finto incidente stradale". I truffatori, utilizzando un call center e probabilmente...

Good news

Salerno, Aris cade in un canale a Ogliara, salvato dai Vigili del Fuoco

Una serata che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Aris, un setter bianco, era accidentalmente caduto in un canale nella frazione Ogliara, finendo in una zona umida e difficile da raggiungere. Preoccupato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno