Tu sei qui: GourmetA Marina di Praia il "Gala Maris" resta aperto anche in inverno: l'idea di chef Milione per scoprire la Costiera Amalfitana tutto l'anno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:08:42
Far vivere Marina di Praia anche durante la stagione invernale, quando esprime al massimo il suo fascino recondito, attraverso la cucina.
Con questo spirito, come un artista che medita e miscela i colori su di una tavolozza, Gustavo Milione, chef del Gala Maris, ha deciso di non fermarsi e di continuare a lavorare nella sua cucina, che volge il suo sguardo uno degli anfratti più affascinanti e nascosti della Divina, anche d'inverno. Un luogo in cui assaporare il gusto della vita slow, e dare senso al tempo alla sera, dopo aver ammirato un tramonto mozzafiato.
Dopo un mese di chiusura per ricaricare le energie, il ristorante riaprirà giovedì 21 novembre.
La formula invernale del Gala Maris, di recente inserito nell'edizione 2025 "Ristoranti d'Italia" del Gambero Rosso, sarà incentrata sui menù degustazione, per vivere appieno un'esperienza all'insegna del buon gusto, in simbiosi con la pace dell'anima e dei sensi. Tre i menù in carta, con sette portate per ciascuno: di mare, di terra e vegetariano, venendo incontro alle tre anime della cucina costierana che proprio qui si esprimono al meglio.
Senza troppi spoiler, lo chef del ristorante sito nel suggestivo borgo rivierasco offre qualche anticipazione di una sperimentazione, quella dell'apertura invernale, che si inserisce nell'ottica della destagionalizzazione: "Dobbiamo imparare a vivere il territorio non soltanto per sei o sette mesi, ma durante l'intero arco dell'anno. Tanti turisti, anche stranieri, stanno capendo, soprattutto negli ultimi tempi, quanto la Costiera abbia la capacità e la possibilità di offrire paesaggi mozzafiato, albe e tramonti meravigliosi ed appaganti in ogni singolo giorno. I percorsi saranno in continua evoluzione, all'insegna del fine dining e della tecnica, ma senza mai perdere la rotta data dalla bussola che ci guida. Quella del territorio e della meravigliosa materia prima che ci offre non solo stagionalmente ma anche giornalmente".
Una miriade di sfumature differenti tutte da scoprire, e racchiuse in una cucina sospesa tra Napoli e l'Oriente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108340100
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...