Tu sei qui: Gourmet“Masaniello”: gusto e storia nel liquore artigianale Gambardella di Minori
Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2020 19:14:43
E' un omaggio al famoso capopopolo che guidò la rivolta napoletana nel luglio del 1647 contro la pressione fiscale del governo vicereale spagnolo. Pochi sanno, però, che la madre di Masaniello (all'anagrafe Tommaso Aniello) era una tale Antonia Gargano di Atrani e, proprio nel piccolo borgo della Costa d'Amalfi, ai piedi dello spuntone roccioso dove sorge la Chiesa di Santa Maria del Bando, sorge la casa materna e, a poca distanza, la grotta dove, secondo la tradizione, vi si sarebbe rifugiato durante la sua fuga da Napoli.
Bucce di arance, provenienti dai terrazzamenti della Costiera Amalfitana, cannella e anice stellato sono il segreto di questo liquore fresco dal sapore particolare e deciso. E' un prodotto artigianale che conserva ed esalta le qualità organolettiche e il gusto agrodolce di questo agrume, creando un'armonia di aromi e profumi che lo rendono unico. Perfetto come digestivo, se servito dopo i pasti, si rivela anche un ottimo liquore da offrire ad amici durante le fresche serate estive.
Il liquore Masaniello, così come il limoncello tradizionale e tutti gli altri prodotti possono essere acquistati anche online sul sito www.gambardella.it
Fonte: Amalfi News
rank: 107239108
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...