Tu sei qui: GourmetTramonti, il Concerto di "Tentazioni" cambia veste: nella nuova bottiglia l'identità del liquore made in Pucara
Inserito da (ilvescovado), sabato 22 aprile 2017 16:36:38
Si presenta in una nuova veste il "Concerto del Conservatorio" del Liquorificio Tentazioni ed è come se fosse racchiuso in uno scrigno prezioso. Da 21 anni l'azienda opera sul territorio di Tramonti portando avanti la produzione dei liquori tipici della Costa d'Amalfi con passione e nel rispetto delle tradizioni, ma con uno spirito di intraprendenza mai sopito. Per festeggiare questo compleanno, Giuseppe Giordano, la mente giovane dell'azienda, ha deciso di differenziare la bottiglia del Concerto, che è anche il liquore simbolo della cittadina, da quelle che accolgono gli altri liquori.
La nuova bottiglia si presenta in una veste molto elegante: tutta nera, dalle etichette agli adesivi che sigillano il tappo. La lucentezza del nero si sposa con quella dell'oro che disegna i contorni dell'etichetta, le scritte al suo interno e il disegno stilizzato del Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa, dove nel lontano 1400 le suore di clausura ne inventarono la ricetta. Poi un motivo damascato a contrasto impreziosisce l'etichetta donando all'intera bottiglia una certa "nobiltà". Sul packaging anche una foglia verde, che richiama le erbe medicinali di cui è fatto il Concerto.
Ma è il contenuto ciò che nonostante gli anni continua a stupire: ancora oggi la signora Rosa produce il Concerto seguendo la ricetta antica. Liquirizia, finocchietto, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina, mentuccia, orzo e caffè: questi sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono intenso e inimitabile il sapore del liquore tipico di Pucara. Ottimo digestivo, il Concerto è il liquore più richiesto in Costa d'Amalfi dopo il limoncello e viene ormai utilizzato anche in cucina, nella preparazione di salsine da abbinare ai secondi di carne o delle melanzane alla cioccolata tipiche della vicina Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101176102
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...