Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetViviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Gourmet

Da Maiori al Lago di Como, passando per Milano, New York e Barcellona, la sua è una storia di successo tutta italiana. E soprattutto, una storia fatta con gusto

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Chef pluripremiata e imprenditrice di successo, Viviana Varese è oggi alla guida della proposta gastronomica di Passalacqua, iconico hotel affacciato sul Lago di Como. Un viaggio che parte dalla sua terra d’origine, Maiori, e attraversa la grande cucina italiana con passione, tecnica e un tocco di emozione autentica

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 09:40:17

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che profuma di storia e aristocrazia, e dove la cucina diventa arte dell'accoglienza.

Conosciuta per la sua capacità di coniugare innovazione e memoria, Viviana ha saputo costruire negli anni una carriera solida, passando da esperienze fondamentali come quella con Gualtiero Marchesi, fino al successo del suo ristorante VIVA a Milano, premiato con una stella Michelin. Ma è proprio a Passalacqua che oggi esprime una cucina di rara eleganza, ispirata alle grandi case nobiliari del passato, con un approccio conviviale che ricorda il calore delle tavole di famiglia.

«Passalacqua ha fatto sua la filosofia dell’abbraccio», spiega Viviana nell’intervista a Hotel Domani, curata da Gianluca Miserendino. «Ogni ospite deve sentirsi a casa, accolto in modo sincero. Come tra amici o parenti». E così, piatti iconici come la pasta e patate con pesto di pistacchio, basilico e pecorino o la brioches con zabaione caldo e gelato alla vaniglia diventano veicoli di emozioni, sapori che raccontano storie.

La cucina di Viviana è tecnica, ma mai fredda. È rispettosa della tradizione, ma senza nostalgia. «La memoria è importante, ma va sempre tradotta in qualcosa di nuovo», afferma. E lo dimostra in ogni piatto, con grande attenzione agli ingredienti, alla sostenibilità, alla narrazione.

Nel cuore di una carriera che la vede tra le protagoniste assolute del panorama gourmet internazionale, la chef non dimentica le proprie origini. «Maiori è parte di me», ha dichiarato in più occasioni. «I profumi della Costiera, la semplicità e l’autenticità di certi sapori sono un patrimonio che porto con me ovunque».

Oggi, Viviana Varese non è soltanto una cuoca di talento: è un simbolo di determinazione, coraggio e passione. Una donna che ha saputo imporsi in un mondo ancora dominato da logiche maschili, facendo della sua visione inclusiva un elemento distintivo e vincente.

Leggi anche:

Viviana Varese si racconta al CorSera: «Terrona, ex obesa, lesbica. Il Covid è la mia quarta sfida»

5 esperienze di gusto in Costiera Amalfitana consigliate da Viviana Varese

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10257103

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno