Tu sei qui: MondoSigiUn pensiero per Lina Conforti De Stefano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 11:31:39
Di Sigismondo Nastri
La notizia della morte di Lina Conforti, vedova di Gigino de Stefano, fraterno amico e collega nell'attività giornalistica, è stata postata su facebook dal figlio Gaetano, giornalista del quotidiano La Città. Quando l'ho letta, mi ha commosso e, insieme, rattristato.
Ora trovo su Maiorinews, e lo condivido, questo profilo biografico, che ne evidenzia le doti e i meriti acquisiti come docente, il rimpianto che la sua dipartita suscita in tanti ex alunni.
Sono vicino a Gaetano, alle sorelle e a tutti i familiari, con sentimenti di accorato cordoglio e di cristiana solidarietà. La perdita della mamma lascia ferite che non si rimarginano più.
Conoscevo Lina da una vita, potrei dire. Forse dal 1958, quando io e Gigino eravamo impegnati a sostenere - dalla sala operativa allestita sulla Sciulia, ad Amalfi - il sindaco Francesco Amodio, nella difficile campagna elettorale, che lo vide eletto alla Camera dei Deputati.
Ricordo che lei veniva spesso per seguire le vicende della politica e perché legata alla famiglia Amodio [se il ricordo non mi tradisce] da vincoli di parentela.
Fu in quel contesto che nacque la storia d'amore tra Lina e Gigino. Una bella storia che solo la morte - undici anni fa lui, ora lei - ha potuto interrompere. Ma credo che Gigino e Lina si ritroveranno insieme anche nell'aldilà, oltre i confini celesti, fatti - com'erano - l'uno per l'altra.
P.S. Sono profondamente rammaricato di non poter partecipare ai funerali.
I funerali si terranno oggi, venerdì 6 dicembre, alle ore 15:00 presso la Chiesa di San Francesco a Maiori.
Leggi anche:
Maiori e Cava de' Tirreni dicono addio a Carmela Conforti, vedova De Stefano
Fonte: Il Vescovado
rank: 104369103
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
di Sigismondo Nastri Me so' affacciato ô barcone stammatina - tanno tanno schiarava - a guardà 'o tiempo. Lìmpio era 'o cielo e 'o sole s'appriparava a spuntà 'a reto ê case. Inzomma - me songo ditto - chesta è na bella jurnata. Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere, me 'ngigno 'o 'mbrello d' 'o culore...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....