Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

Musica, Cinema e Teatro

Musica sacra e grande emozione nella chiesa di San Giorgio

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

Domenica 13 aprile, alle 19:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giorgio a Salerno, un doppio appuntamento musicale: la prima esecuzione assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e una rilettura intensa dello “Stabat Mater” di Pergolesi. Un evento promosso da Gestione Musica, Il Calicanto ed Estro Armonico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 13:52:02

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi, seguita da una nuova e coinvolgente interpretazione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Gestione Musica, in collaborazione con Il Calicanto ed Estro Armonico, su idea di Francesco D'Arcangelo e Silvana Noschese. Il progetto, patrocinato dal MiC, nasce dal desiderio di coniugare spiritualità, musica e valorizzazione della giovane composizione contemporanea.

Il concerto si aprirà con il Crux Fidelis per coro femminile, violoncello e pianoforte. Il testo, ispirato all'omonimo inno gregoriano scritto da Venanzio Fortunato nel 570, viene riletto in chiave moderna in una dolce meditazione musicale. Le voci femminili del coro "Il Calicanto" e di "Estro Armonico" - dirette da Silvana Noschese - dialogheranno con il violoncello di Francesco D'Arcangelo, simbolo della Croce, e il pianoforte di Marianna Meroni, metafora della vita che rinasce.

A seguire, l'intramontabile Stabat Mater di Pergolesi, opera sacra di straordinaria forza espressiva, composta tra il 1735 e il 1736 negli ultimi mesi di vita del musicista. Un capolavoro nato per la liturgia del Venerdì Santo e divenuto in breve tempo uno dei simboli più intensi della musica sacra settecentesca.

L'esecuzione vedrà protagoniste le voci soliste del soprano Anna Corvino e del mezzosoprano Michela Rago, accompagnate dal coro femminile e dall'orchestra, ancora una volta diretti da Silvana Noschese. Pergolesi, con questo capolavoro, seppe fondere rigore liturgico e pathos operistico, in un'opera che ancora oggi incanta e commuove, come dimostrato dai numerosi omaggi nel tempo, incluso l'adattamento di Johann Sebastian Bach.

Il concerto è aperto al pubblico con biglietti disponibili in prevendita online suwww.postoriservato.it e presso la biglietteria la sera stessa a partire dalle 18:45. Il costo del biglietto è di 10 € (+1 €) per l'intero e 7 € (+1 €) per il ridotto (studenti e over 65). Ingresso gratuito per under 16 e titolari di disability card.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.salernoclassica.it o contattare il numero +39 392 843 5584 oppure scrivere a salernoclassica@gmail.com.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10524104

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

Musica, Cinema e Teatro

Successo ad Amalfi per “Trentadenari”: l'associazione Kaleidos mette Giuda Iscariota a processo

Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...

Musica, Cinema e Teatro

Nino D’Angelo raddoppia a Napoli: nuova data il 12 settembre per “I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025”

Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno