Tu sei qui: NecrologiAddio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese
Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 20:45:50
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno scelgono la Costa d’Amalfi.
Ordinario di Medicina Interna e Medicina d'Urgenza all'Ospedale di Sorrento per oltre vent’anni, dopo aver lasciato l'incarico ospedaliero ha continuato la sua missione proprio nella sua amata Positano, offrendo assistenza medica con disponibilità e competenza a tutta la comunità locale e a quella di Praiano, spesso supplendo alle carenze del sistema sanitario territoriale.
Medico fiduciario della Guardia di Finanza e della squadra di calcio San Vito Positano, ha ricevuto importanti riconoscimenti come la Croce d'Oro della Presidenza della Repubblica Italiana e la Medaglia d'Oro alla Carriera e al Merito dell'Ordine dei Medici. La sua professionalità, unita alla sua profonda umanità, lo ha reso una figura amatissima da tutti coloro che hanno avuto bisogno delle sue cure.
Anche il settore turistico locale perde oggi un prezioso punto di riferimento: il dottor Fiorentino era sempre pronto a intervenire nei casi di emergenza che coinvolgevano i turisti, garantendo assistenza tempestiva nelle strutture alberghiere di Positano e dintorni.
La salma partirà dall'Ospedale di Sorrento e raggiungerà la Chiesa Madre Santa Maria Assunta di Positano, dove alle 15.30 di domani si celebreranno i funerali. Saranno in tanti, tra parenti, amici, cittadini e pazienti, ad accompagnarlo nell’ultimo saluto e a stringersi attorno alla moglie Giuseppina Passerotti, ai figli Isabella, Domenico, Paola e Aristide, e ai suoi amati nipoti.
Positano ricorderà il Dottor Vito Fiorentino non solo come un grande medico, ma come un uomo dal cuore immenso, sempre pronto a donarsi agli altri con passione, dedizione e sorriso.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia Fiorentino con i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10015108
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...