Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Pasqua dillo con i fiori: i consigli di Coldiretti Campania per un augurio profumato

Notizie, Lifestyle

Il valore della floricoltura campana nel giorno di Pasqua

A Pasqua dillo con i fiori: i consigli di Coldiretti Campania per un augurio profumato

Non solo colombe e uova di cioccolato: la primavera è anche la stagione ideale per esprimere affetto con i fiori. Coldiretti Campania suggerisce le varietà più simboliche e diffuse, espressione di un comparto che vale 300 milioni l’anno

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 14:30:58

A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore.

Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano le province di Napoli e Salerno. Nel capoluogo Partenopeo Castellammare di Stabia e Pompei sono le aree dove si concentra il grosso dell'attività, stesso discorso per l'agro nocerino sarnese e la Piana del Sele per quello che riguarda la provincia di Salerno.

 

In Campania si coltivano oltre trecento varietà di fiori distribuite in maniera omogenea dal punto di vista delle fette del mercato produttivo. Anche i fiori rispettano la loro stagionalità, la primavera è il periodo dell'anno dove si concentra la produzione ed anche la vendita. A cavallo fra la festa della donna e la festa della mamma si registrano i numeri migliori.

"Un comparto importante che si sviluppa una piccola superfice agricola (circa il 3%) sviluppando un fatturato elevatissimo, pari a circa 300 milioni di euro l'anno. Un comparto con molti addetti, molto importante dal punto di vista del lavoro. La regione Campania è leader in alcune varietà, fra le quali quella dei fiori eduli. Per rilanciare in maniera convincente il comparto, siamo riusciti ad avere un finanziamento di 15 milioni di euro a supporto di una filiera troppo spesso dimenticata. Il 2025 è un anno importante, Coldiretti Campania organizzerà il terzo congresso nazionale del fiore. L'evento più importante per quanti lavorano in questo settore" spiega il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli.

Ecco i consigli per la Pasqua di Coldiretti Campania:

La Calla (Zantedeschia aethiopica):

  1. Simbolismo: la calla può simboleggiare la purezza, la bellezza e la rinascita, valori che sono spesso associati alla Pasqua.
  2. Aspetto elegante: la calla ha un aspetto elegante e sofisticato, che la rende adatta per decorazioni e composizioni floreali pasquali.
  3. Colori pasquali: la calla può essere trovata in vari colori, tra cui il bianco, che è un colore tradizionale della Pasqua.

 

La Violaciocca (Matthiola incana):

  1. Fioritura primaverile: la matthiola fiorisce in primavera, quindi è un fiore che può essere facilmente trovato in questo periodo dell'anno.
  2. Colori pasquali: la matthiola presenta una gamma di colori che si abbinano bene ai colori tradizionali della Pasqua, come il viola, il giallo, il bianco e il rosa.
  3. Simbolismo: la matthiola può simboleggiare la fedeltà, la costanza e la speranza, valori che sono spesso associati alla Pasqua.

 

Lo Statice (Limonium sinuatum):

  1. Colori pasquali: lo statice presenta una gamma di colori che si abbinano bene ai colori tradizionali della Pasqua, come il giallo, il bianco, il rosa e il viola.
  2. Fioritura primaverile: lo statice fiorisce in primavera, quindi è un fiore che può essere facilmente trovato in questo periodo dell'anno.
  3. Simbolismo: lo statice può simboleggiare la felicità, la gioia e la gratitudine, valori che sono spesso associati alla Pasqua.

 

I Garofani (Dianthus caryophyllus):

Motivi per cui i garofani sono adatti per la Pasqua

  1. Simbolismo: i garofani possono simboleggiare la fede, la speranza e l'amore, valori che sono spesso associati alla Pasqua.
  2. Fioritura primaverile: i garofani fioriscono in primavera, quindi sono un fiore che può essere facilmente trovato in questo periodo dell'anno.
  3. Colori pasquali: i garofani presentano una gamma di colori che si abbinano bene ai colori tradizionali della Pasqua, come il rosso, il bianco e il rosa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10142109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il Tortuga ormeggiato tra Atrani e Amalfi: musica e festa a bordo nel giorno di Pasqua

Nel giorno di Pasqua, la quiete della Costiera è stata interrotta dalle note allegre provenienti dal Tortuga, il veliero ormeggiato nelle acque tra Atrani e Amalfi, dove si sta svolgendo una festa privata, con ogni probabilità un matrimonio. A bordo si respira un’atmosfera di gioia, tra musica, brindisi...

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

Notizie, Lifestyle

Amalfi: multato per aver violato targhe alterne, ringrazia gli agenti e chiede una foto ricordo

Come è ormai noto, durante le festività pasquali sono in vigore le targhe alterne sulla Statale 163 Amalfitana. Oggi, 20 aprile, giorno con data pari, non possono circolare le auto con l'ultima cifra della parte numerica della targa pari. Una disposizione ANAS di cui non era a conoscenza un turista americano,...

Notizie, Lifestyle

Minori, la bellezza e la devozione del Venerdì Santo in un video suggestivo di Angelo Anastasio

Una linea di luci tremolanti che scende dalla montagna, attraversa le strade del borgo e si riversa sulla spiaggia, dove la sabbia si trasforma in un tappeto di piccole fiamme. È il Venerdì Santo di Minori, raccontato con rara sensibilità e profondità d’immagine nel nuovo video realizzato da Angelo Anastasio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno