Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Notizie, Lifestyle

Amalfi investe nella valorizzazione del patrimonio storico

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Conclusi i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, sede del Comune. In corso anche il restyling di Piazza Municipio, con un intervento da 1,4 milioni di euro volto a migliorare la qualità urbana e l'accoglienza della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:33:03

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città.

Il progetto, finanziato interamente con circa 600 mila euro di fondi comunali, è stato coordinato dal Settore Edilizia Privata, Urbanistica e Protezione Civile, guidato dall'architetto Giuseppe Caso, e si è svolto sotto l'attenta vigilanza della Soprintendenza di Salerno, che ha approvato il progetto di restauro presentato dall'Amministrazione.

Palazzo San Benedetto, trasformato in monastero benedettino nel 1578 e intitolato alla Santissima Trinità, sorge su un'area che, secondo lo storico Matteo Camera, ospitava il Palazzo dei Dogi Amalfitani e l'Officina della Zecca. Dopo un primo intervento di riqualificazione avvenuto alla fine degli anni Ottanta, l'edificio ha ora ritrovato il suo antico prestigio.

"Il restauro delle facciate del Palazzo comunale e il restyling di Piazza Municipio sono obiettivi dichiarati del nostro programma di mandato" - ha commentato il Sindaco Daniele Milano - "Abbiamo una visione chiara di città che prevede la riqualificazione della porta di approdo da est. Stiamo pianificando ulteriori interventi che annunceremo a breve, per migliorare il benessere dei residenti e l'accoglienza dei nostri ospiti, anche in vista dei grandi eventi nazionali e internazionali che ospiteremo nei prossimi mesi".

Parallelamente al completamento del restauro di Palazzo San Benedetto, proseguono i lavori di restyling di Piazza Municipio, finanziati con 1 milione e 400 mila euro dal Comune. L'intervento comprende lo spostamento e la ricollocazione del Monumento ai Caduti degli anni '30, il recupero e il riutilizzo della pavimentazione storica in pietra lavica vesuviana, il recupero dei cordoli e di tutti gli elementi esistenti. È previsto inoltre lo scavo e l'arretramento della gradonata di accesso al porticato della Casa Comunale, la realizzazione di nuovi marciapiedi, l'inserimento di nuovi arredi urbani come fioriere e panchine, nonché il rifacimento degli impianti fognari, di raccolta delle acque piovane, elettrici e d'illuminazione. Infine, sarà realizzato un ascensore per garantire il superamento delle barriere architettoniche all'interno dell'edificio comunale.

Un ampio progetto di riqualificazione che punta a innalzare la qualità urbana di Amalfi, preservando la sua storia e migliorando l'accoglienza turistica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10073105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...

Notizie, Lifestyle

Maiori, i fedeli ricomprano la cassetta delle offerte rubata nella cappella di San Nicola

Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...

Notizie, Lifestyle

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Notizie, Lifestyle

Andrea Vianello lascia la Rai: “Porterò sempre con me il senso del servizio pubblico”

Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno