Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:16:53
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni.
Il nuovo complesso scolastico sarà moderno, colorato, tecnologico e funzionale: uno spazio concepito per accogliere sogni, prime scoperte, piccoli passi e grandi emozioni, offrendo ai bambini un ambiente sicuro, stimolante e accogliente.
"Agerola punta forte sul rilancio del sistema scolastico e sulla creazione di nuovi spazi educativi per i più piccoli. L'asilo nido a Campora, la scuola primaria a Santa Maria e ora il Polo dell'Infanzia in località Botteghelle sono risultati storici che raggiungiamo grazie al lavoro continuo e costante di chi crede che tutto sia possibile: basta volerlo", ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio durante la cerimonia.
"Costruiamo uno spazio bello, accogliente e moderno dove i nostri bambini potranno crescere, imparare, essere felici. È così che si coltiva il futuro. È così che si ama una comunità", ha chiosato
Il Polo dell'Infanzia si aggiunge così agli altri due importanti progetti già in corso: l'Asilo Nido di Campora e la Scuola Primaria di Pianillo, confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nel potenziare l'offerta educativa e investire sul futuro della comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10903107
La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...
Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...