Tu sei qui: Notizie, LifestyleRischio crollo a Corbara: dal 4 dicembre stop ai bus sulla SP2, ecco le variazioni alle corse Sita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 15:32:48
Com'è ormai noto, l'implosione di un pilastro di sostegno di un palazzo a Corbara, ha costretto le autorità a intervenire con provvedimenti urgenti per la sicurezza pubblica. La situazione critica ha richiesto l'evacuazione immediata di 15 famiglie, per un totale di 13 nuclei abitativi, per scongiurare rischi legati a un potenziale crollo dello stabile.
Il sindaco Pietro Pentangelo, già il 25 novembre, aveva firmato un'ordinanza urgente per vietare il transito ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate e con dimensioni eccedenti i 3 metri di altezza e 6 metri di lunghezza lungo la SP2, che collega Corbara al Valico di Chiunzi e alla Costiera Amalfitana. Tuttavia, con la persistenza dell'emergenza, il Comune ha emesso una nuova ordinanza, la n. 13 del 29 novembre 2024, che dispone ulteriori restrizioni.
A partire da mercoledì 4 dicembre 2024, sarà vietato il transito anche agli autobus di linea sul tratto della SP2 compreso tra il chilometro 2+295 (piazza A. Diaz) e il chilometro 2+550 (intersezione con via Niglio). Questo provvedimento resterà in vigore fino a cessazione dell'emergenza.
Pertanto, a far data da mercoledì 4 dicembre 2024 e fino a successivo provvedimento, le corse dei bus SITA sulla direttrice Nocera-Tramonti-Maiori e viceversa saranno sospese e i servizi sull'autolinea indicata in oggetto saranno organizzati, in via sperimentale, come di seguito riportati:
Inoltre, saranno garantite anche le corse da Maiori per Chiunzi alle ore 06:45 (via bivio Cesarano) - 13:35 (via Campinola) e 15:05 (via Bv. Cesarano), e da Chiunzi per Maiori via Campinola alle ore 07:20 e 14:35.
Infine, la Sita specifica che la corsa alle ore 06:45 da Chiunzi per Nocera-Cava-Salerno sarà instradata via Campinola-Maiori-s.s.163-Salerno.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Palazzo a rischio crollo a Corbara, stop a tir e pullman (eccetto i bus Sita) sulla SP2
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817107
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...