Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ermanno martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell’autostrada

Auto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza

"Siamo di fronte a una situazione intollerabile", dichiara Enrico Sirica, consigliere comunale e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Sarno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:30:48

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar e tabacchi, portando via tutto ciò che si trovava all'interno dell'abitacolo. Il furto, messo a segno in pochissimi...

Scafati, incendio, politica

Scafati, incendio all'impianto ex Helios. Santocchio (FdI): «Da anni chiediamo la delocalizzazione dell'impianto»

Il devastante incendio sviluppatosi nell’area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:58:45

Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, che interviene con parole ferme e richieste chiare sul rogo al sito di stoccaggio dei rifiuti...

Dopo il rogo nell’area industriale di contrada Cappelle, si riaccende il dibattito sulla sicurezza della zona Pip

Incendio all'impianto ex Helios di Scafati, la denuncia di Mario Santocchio (FdI): «Da anni chiediamo la delocalizzazione dell'impianto»

Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, denuncia l’inerzia istituzionale sulla richiesta di delocalizzazione dell’impianto ex Helios. «Da anni segnaliamo criticità, ma nulla è stato fatto. La salute dei cittadini non è negoziabile», dichiara, chiedendo interventi urgenti e chiarezza dalla magistratura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 08:40:44

Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, che interviene con parole ferme e richieste chiare sul rogo al sito di stoccaggio dei rifiuti dell'ex Helios....

Elezioni provinciali 2025, affluenza al 74,92%

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno: «Orgoglioso della fiducia ricevuta, lavoreremo con energia per i territori»

Stamattina la conferenza stampa di insediamento a Palazzo Sant’Agostino con la presenza dell’on. Piero De Luca e del segretario provinciale del PD Vincenzo Luciano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 08:35:48

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Succede al dimissionario Franco Alfieri, battendo alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra Giuseppe Rinaldi. Al termine della giornata elettorale, alle ore 20:00, la percentuale definitiva di affluenza alle urne è stata pari al 74,92%, con 1494 votanti su 1994 aventi diritto: un dato significativo, che testimonia il forte coinvolgimento...

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno.

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno.

Il primo cittadino di Salerno, nelle elezioni di secondo livello, ha ricevuto il 65,2% dei voti contro il 34,7% del candidato del centro destra Rinaldi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:16:31

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il primo cittadino di Salerno, nelle elezioni di secondo livello, ha ricevuto il 65,2% dei voti contro il 34,7% del candidato del centro destra Rinaldi. "Sono felice ed orgoglioso dell'ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori.- dice Napoli -Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d'intenti da parte di...

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno.

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno

Il sindaco di Salerno, nelle elezioni di secondo livello, ha ricevuto il 65,2% dei voti contro il 34,7% del candidato del centro destra Rinaldi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 07:43:41

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco di Salerno, nelle elezioni di secondo livello, ha ricevuto il 65,2% dei voti contro il 34,7% del candidato del centro destra Rinaldi. "Sono felice ed orgoglioso dell'ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori. - dice Napoli - Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d'intenti da parte di tutte...

Duro attacco del vice segretario di Azione al Governatore e alla maggioranza cittadina

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Salvatore Capodanno critica l’assenza di riferimenti al Dea di II livello per l’Umberto I durante la visita a Nocera Inferiore per l’inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze. «Occasione mancata per un confronto serio sulla sanità. Nocera non è un palco per passerelle», accusa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:38:11

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento all'ipotesi di riconversione dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore in Dea di II livello». «Ci dispiace - dichiara...

Polemica dopo le parole del Guardasigilli

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Le dichiarazioni del ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervenuto a Salerno sui recenti casi di femminicidio, accendono lo scontro politico. Dura la replica del deputato dem Piero De Luca: “Parole sconvolgenti e inaccettabili. Il governo dia risposte, non alimenti divisioni”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 08:58:17

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani donne, Ilaria Sula e Sara Campanella, il Guardasigilli ha espresso un'analisi che ha immediatamente innescato una forte...

L’allarme del deputato dem sulle misure protezionistiche statunitensi

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

Il deputato del Partito Democratico Piero De Luca denuncia le gravi conseguenze economiche delle nuove misure protezionistiche annunciate dagli Stati Uniti. “A rischio migliaia di posti di lavoro e miliardi di euro di export. Il governo italiano si faccia sentire a Bruxelles”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:04:59

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano ed europeo. "Secondo i dati Svimez - spiega De Luca - l'introduzione dei dazi da parte degli USA comporterebbe per...

Scuola nel degrado a Mercato San Severino, l’allarme del consigliere regionale

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

Aurelio Tommasetti (Lega) denuncia ritardi nei lavori di adeguamento sismico della scuola San Tommaso d’Aquino, fermi da quattro anni. Gli studenti, ancora ospitati nel centro sociale “Biagi”, sarebbero costretti a frequentare lezioni tra infiltrazioni, umidità e la presenza di topi. “Situazione inaccettabile, i ragazzi meritano ambienti sicuri e dignitosi”, afferma il consigliere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 14:03:19

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso centrale in piazza Ettore Imperio è dal 2021 al centro di lavori di adeguamento sismico che hanno portato a una riorganizzazione...

Il responsabile del Dipartimento Salute dell’Udc solleva interrogativi sull’opportunità dell’incarico

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, Mario Polichetti, solleva dubbi sull’opportunità dell’incarico ricoperto da Walter Longanella come direttore sanitario del Ruggi di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 11:25:30

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A sollevare dubbi sull'adeguatezza...

Cava de' Tirreni, politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

“Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de’ Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey” così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:46:37

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito, non possiamo che allegare la foto dell'ennesimo disastro stradale cavese e sperare che qualcuno nelle aule comunali veda...

Al Summit nazionale per un Turismo sostenibile, il Sottosegretario Ferrante lancia la sfida della programmazione

Ferrante (Mit) ad Amalfi: «Turismo sostenibile sfida da vincere, unico mantra è programmare»

«La sfida è cambiare paradigma: non più quanto, ma come accogliere». Nel suo intervento conclusivo al talk sulla gestione dei flussi turistici, Ferrante ha sottolineato l’urgenza di una programmazione strategica e sostenibile del turismo, puntando su qualità, sicurezza e infrastrutture. Tra le misure citate, la Ztl nelle aree Unesco anche fuori dai centri urbani. «La Costiera Amalfitana è la cartolina che il mondo porta con sé: dobbiamo far sì che racconti un’Italia vivibile, connessa e pronta ad accogliere».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 10:31:37

"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate a migliorare l'offerta, puntando su qualità, sostenibilità e sicurezza. L'obiettivo è far sì che i turisti non solo...

Dopo l’ennesima tragedia, la senatrice M5S Bilotti accusa il governo

Femminicidi, Bilotti (M5s): «Nel 'possibile' di Nordio manca educazione sessuo-affettiva nelle scuole»

Ilaria Sula e Sara Campanella avevano 22 anni e sono state uccise a coltellate per non aver ceduto a uomini incapaci di accettare un “no”. La senatrice Anna Bilotti (M5S) denuncia l’assenza di una visione preventiva da parte del governo: “Lo Stato deve intervenire prima che una donna venga ammazzata. E non dopo”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:31:44

Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati del Servizio di Analisi Criminale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nel primo trimestre dell'anno si contano 17 donne...

Verso le elezioni per la Presidenza della Provincia di Salerno

Giuseppe Rinaldi propone un confronto pubblico a Vincenzo Napoli: «Entriamo nel merito delle problematiche prima del voto»

Il candidato del centrodestra, sindaco di Montesano sulla Marcellana, propone un confronto pubblico al suo sfidante del centrosinistra, sindaco di Salerno, in vista del voto del 6 aprile. «Parliamo ai cittadini e agli amministratori di cosa vogliamo realizzare per il futuro della Provincia», dichiara Rinaldi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 14:51:33

Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato del centrosinistra, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. «Confrontiamoci sui temi, entriamo nel merito delle problematiche,...

Emergenza sanità in Costiera Amalfitana

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

In una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Guida, il gruppo consiliare di minoranza chiede interventi urgenti per affrontare la cronica carenza di personale sanitario, suggerendo l’assegnazione di alloggi, posti auto e rimborsi spese per rendere più attrattivo l’incarico nelle aree disagiate della Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:46:58

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare l'emergenza. «Dopo un continuo confronto con voi cittadini, abbiamo scritto al Sindaco proponendo incentivi concreti...

Bilotti presenta un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, Bilotti (M5s) presenta interrogazione parlamentare al Ministro della Salute

“Ho ritenuto di dover predisporre questo atto– spiega la parlamentare salernitana –per portare a conoscenza del ministro della Salute questa vicenda molto dolorosa per una famiglia che sta vivendo una tragedia indicibile”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 11:01:42

"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti. "Un’interrogazione parlamentare- aggiunge –che ho predisposto dopo aver appreso dai giornali che la magistratura...

Scafati, politica, commercio

A Scafati il commercio muore nell’indifferenza: Santocchio (Fratelli d’Italia) chiede un cambio di rotta

"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 10:55:36

"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di numerose attività, la svalutazione degli immobili e il dirottamento dei consumatori verso i grandi centri commerciali situati...

I dati Istat scatenano la polemica politica

Istat, Vietri (FdI): «Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca»

Imma Vietri (FdI) commenta i nuovi indicatori demografici: “Campania ultima per speranza di vita, tra le peggiori per fecondità e migrazioni interne. È il fallimento del modello De Luca”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:52:28

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità, si piazza al terzo posto tra le regioni passando da 1,29 a 1,26 figli per donna. Negativo anche il tasso migratorio...

Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Questi numeri - che si aggiungono a quelli inerenti la qualità della vita, la sanità e i trasporti - certificano, ancora una volta, il disastro delle politiche messe in campo dall'amministrazione regionale di centrosinistra"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:49:37

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità, si piazza al terzo posto tra le regioni passando da 1,29 a 1,26 figli per donna. Negativo anche il tasso migratorio...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno