Tu sei qui: PoliticaA Cava un tavolo programmatico della sinistra: «Prima il Palaeventi, poi la realizzazione del parcheggio»
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 marzo 2019 13:31:27
Nella serata di martedì 26 marzo si è riunito a Cava de' Tirreni il tavolo programmatico cui aderiscono i movimenti politici Dema, Cava Civile, Città in Comune ed il Partito della Rifondazione Comunista. Erano presenti i consiglieri comunali Antonio Palumbo e Marco Galdi, l'ex assessore Enrico Bastolla, il segretario di Rifondazione Comunista, Franco Lupi, accompagnato da Luca Pastore, ed altri militanti dei movimenti, rappresentanti di associazioni del territorio e tecnici.
Si è trattato il tema del "Palaeventi". Il tavolo è giunto alle seguenti conclusioni:
1) invita l'amministrazione comunale ad avviare l'appalto relativo alla realizzazione del parcheggio a servizio del Palaeventi (costo 2 milioni e 700.000 euro) solo dopo aver appaltato le opere del Palaeventi stesso, onde scongiurare il rischio che rimanga un'opera, date le sue dimensioni, in gran parte inutile;
2) invita l'amministrazione comunale a rivedere, alla luce della gara andata deserta, la scelta di realizzare il Palaeventi, riportando i fondi regionali alla loro originaria destinazione di riqualificazione di Piazza San Francesco, attualmente un parcheggio a cielo aperto alla porta sud della città;
3) concorda con l'amministrazione sulla opportunità di riconsiderare il progetto dell'amministrazione precedente, che destinava alcuni spazi interrati di Piazza San Francesco alla realizzazione di ambienti funzionali all'utilizzo della piazza per spettacoli all'aperto, convenendo sul prevalente interesse della città al maggior numero di posti auto possibili a servizio della movida cittadina, soprattutto dopo la chiusura del parcheggio gestito dal convento francescano in adiacenza all'ospedale;
4) costituisce un tavolo tecnico per delineare, qualora l'amministrazione Servalli non riesca ad avviare concretamente il progetto del Palaeventi, un progetto di massima per la riqualificazione sia della struttura del palazzetto dello sport (si tratta di verificare una diversa funzionalità, da realizzare con un impatto economico più basso), sia per l'area attualmente occupata dai prefabbricati, dove potrebbe sorgere un'area verde attrezzata con parco giochi per i bambini, campi di bocce, ulteriori attrezzature sportive per i giovani, nonché un parcheggio di dimensioni proporzionate alla nuova destinazione dell'aria;
5) il tavolo, infine, ha deciso di istituire una delegazione permanente per incontrare le altre forze politiche che intendano confrontarsi sul futuro della città.
Fonte: Il Portico
rank: 10368105
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...