Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Cetara un manifesto contro chi abbandona i rifiuti abusivamente, Sindaco: «Grazie alle telecamere eleveremo sanzioni»

Politica

Cetara, Costiera amalfitana, rifiuti, manifesto, abbandono

A Cetara un manifesto contro chi abbandona i rifiuti abusivamente, Sindaco: «Grazie alle telecamere eleveremo sanzioni»

"Con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata"

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 09:32:17

Un manifesto firmato dall'Assessore all'Ambiente, Igiene e Decoro Urbano Marco Marano e dal sindaco Fortunato della Monica è stato affisso sulle bacheche comunali di Cetara.

In alto campeggia una scritta rossa a caratteri cubitali: "BASTA". L'interiezione è riferita a quei cittadini che non rispettano la raccolta differenziata e abbandonano abusivamente i propri rifiuti, perpetrando un danno non solo all'ambiente ma anche al prossimo.

Dal 2017 l'Amministrazione Comunale ha avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta e lo ha fatto senza aumentare la TARI. Infatti, premesso che i rifiuti indifferenziati sono quelli che costano di più, si è passati dal 58% di indifferenziata del 2016 al 20% attuale: cosa che ha consentito di abbattere i costi per lo smaltimento.

«È un progetto di comunità - dichiarano gli amministratori - che ci rende orgogliosi e che tutti i cittadini in questi anni hanno contribuito a costruire per permettere a Cetara di diventare un comune virtuoso, un comune civile! Eppure, con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata, di aumentare i costi per la maggiore quantità di rifiuti indifferenziati da smaltire e quindi di maggiorare, per colpa di POCHI, la TARI a TUTTI i cittadini».

Oltre a ciò, il Comune precisa che il giovedì sera, giorno dedicato al conferimento dei rifiuti ingombranti, ogni famiglia ha la possibilità di depositare un solo elemento. Inoltre, è vietato lo smaltimento di piante e residui di potature ad eccezione di una limitatissima quantità di foglie e fiori recisi.

Pertanto, chi non rispetta le regole incorrerà nelle sanzioni amministrative previste ai sensi dell'art. 255 del D.Lgs. 152/2006:

- da € 25,00 a € 500,00 per violazioni relative ai rifiuti non differenziati, mancato rispetto di orari e giorni di conferimento;

- da € 103,00 a € 619,00 per violazioni riguardanti l'abbandono di rifiuti ingombranti e pericolosi.

«I trasgressori saranno individuati mediante i sistemi di videosorveglianza installati presso i punti cassonetto. Abbiamo un obiettivo: migliorare la qualità della vita, salvaguardando l'ambiente in cui viviamo e tutelando il diritto alla salute», chiosano Marano e Della Monica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103917109

Politica

Politica

Il Presidente Mattarella accoglie Re Carlo III e la Regina Camilla al Quirinale

Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...

Politica

M5S, Villani e Cammarano: “Incendio ex impianto Helios di Scafati, servono interventi immediati”

«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...

Politica

Trasporti, Ferrante (Mit): «Consegnati lavori nuovo lotto Battipaglia-Taranto, l’opera è un salto di qualità»

"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...

Politica

Piero De Luca: “Governo taglia fondi al Sud e blocca PNRR”. Vietri: “È smemorato, dice bugie su PNRR e fondi al Mezzogiorno”

La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno