Tu sei qui: PoliticaA Maiori funzionari comunali della Costiera a lezione su decreto correttivo del codice dei contratti pubblici
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 ottobre 2017 20:01:18
"Le principali novità del decreto correttivo del codice dei contratti pubblici" è il titolo del corso di formazione destinato ai funzionari comunali della Costiera Amalfitana svoltosi questo pomeriggio al Palazzo Mezzacapo di Maiori.
Le lezioni, tenute dalle 15 alle 19 dal professor Francesco Armenante, docente in Scienze dell'Amministrazione presso l'Università degli Studi di Salerno hanno toccato diversi argomenti relativi al codice dei contratti pubblici: dall'affidamento diretto e semplificazione procedimentale, al principio di rotazione (applicazione giurisprudenziale).
Si è discusso del nuovo soccorso istruttorio (e limiti alla relativa applicazione), della commissione di gara (e le incompatibilità), dei criteri di selezione delle offerte e la casistica applicata, dei criteri per la determinazione dell'anomalia, degli oneri di sicurezza interna e i costi della manodopera, delle novità in tema di subappalto, della modifica del contratto e il subentro nel contratto, delle novità in tema di affidamenti nei servizi sociali e di concessioni di servizi.
Il momento formativo, che ha visto una numerosa partecipazione degli addetti ai lavori non solo della Costa d'Amalfi, è stato garantito dai comuni di Amalfi, Atrani, Cetara Maiori, Minori, Ravello, e Tramonti, e coordinato dal segretario comunale di Maiori Lucia Loredana Larocca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103133109
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...