Tu sei qui: PoliticaA Paestum il 26° Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana
Inserito da (Redazione), lunedì 25 settembre 2017 15:07:05
Da domenica 10 a giovedì 14 settembre 2017, presso il Centro Congressi Ariston di Paestum, si terrà la 26° edizione del Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (SCI 2017).
Il Congresso, che la Società Chimica Italiana organizza ogni tre anni, vuole essere un punto di incontro e di confronto per tutti coloro che svolgono la propria attività nel settore chimico. L'edizione 2017 è articolata in sessioni scientifiche volte a coprire, nel miglior modo possibile, i principali settori della ricerca da quelli tradizionali a quelli più innovativi. Il programma del Congresso contempla sessioni plenarie dedicate a specifici focus tematici, comunicazioni orali, conferenze dei vincitori di Medaglie e Premi una sessione poster allestita per tutta la durata dell'evento.
L'organizzazione di questa edizione è curata dalla Società Chimica Italiana con il supporto dell'Università degli Studi di Salerno.
Oltre 1000 docenti, ricercatori e studiosi provenienti dalle università italiane, gli enti pubblici e i centri di ricerca, scuole, industrie e professioni, insieme a eminenti ricercatori internazionali prenderanno parte all'evento di quest'anno. Le Divisioni della Società Chimica Italiana hanno inoltre messo a disposizione per i giovani soci non strutturati oltre 200 borse di studio e premi per la partecipazione al Congresso SCI 2017. Le sessioni tematiche che saranno affrontate in questa edizione sono: "Chimica per la tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale"; "Chimica per l'economia circolare"; "Chimica per la salute"; "Produzione sostenibile e sviluppo economico".
L'apertura dell'evento si terrà domenica 10 settembre, alle 14.30 presso l'Hotel Ariston, con il seguente programma:
alle 14.30: Cerimonia di Apertura / Cerimonia di Conferimento delle Medaglie SCI
alle 15:30 - 19:50: Sessione Plenaria "Chimica per la tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale"
alle 20:30 - 22:30: Evento sociale - Party di benvenuto
Fonte: Il Portico
rank: 101417105
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...