Tu sei qui: PoliticaA Positano la Minoranza vota contro stato attuazione bilancio: «Variazioni sprovviste di motivazione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 10:23:14
Durante il consiglio comunale di ieri mattina, a Positano, all'ultimo punto all'ordine del giorno sono stati trattati, in riferimento al Bilancio di Previsione 2021-23, l'assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Al Consiglio comunale è attribuito il compito di adottare, almeno una volta l'anno ed entro il 31 luglio la deliberazione con cui dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adottare i necessari conseguenti provvedimenti. A tal fine i funzionari comunicano eventuali variazioni operate al Bilancio di Previsione già approvato.
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ha espresso diverse considerazioni in merito a queste variazioni.
«Ci preme rimarcare il fatto che dell'enorme avanzo di amministrazione realizzato nello scorso esercizio, solo 335mila euro sono stati destinati all'annualità 2021. Questi fondi sono stati allocati per coprire delle spese non previste che, a nostro parere, non hanno migliorato la qualità della vita dei nostri concittadini», hanno sottolineato Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
«Riconosciamo lo sforzo effettuato - hanno specificato - nell'area dell'assistenza sociale, ma non è attraverso i sussidi una tantum che si risolvono i problemi, bensì attraverso politiche attive e di ampio respiro. Ad esempio, è possibile finanziare dei corsi di perfezionamento che faciliterebbero l'ingresso nel mondo del lavoro dei nostri giovani e garantirebbero personale qualificato alle aziende del nostro territorio».
I consiglieri di opposizione hanno poi «riscontrato anche una revisione di spesa di 110mila euro per manifestazioni turistiche che, a nostro parere, non sono in linea con l'offerta culturale che una cittadina come Positano dovrebbe offrire».
Venendo poi all'area dei Lavori Pubblici sono due i punti su cui hanno voluto focalizzare l'attenzione dell'intero consiglio: «La prima è che molte variazioni sia in entrata che in uscita sono sprovviste di motivazione. A nostro parere, l'approssimazione mostrata nel redigere questi documenti è gravissima e denota un sostanziale disinteresse nei confronti dell'organo che rappresenta l'intera cittadinanza e che si trova ad approvare variazioni di bilancio senza conoscerne il motivo».
«Fatta questa necessaria precisazione, ci sorprende come ancora una volta non vengono affrontate questioni essenziali per la vivibilità della nostra cittadina. I bagni pubblici nelle zone strategiche del paese (Garitta, Chiesa Nuova e Sponda), ad esempio, sono presenti nei programmi elettorali dell'Alba della libertà da sempre, ma non sono mai stati realizzati. L'assessore De Lucia non ci è riuscito in 10 anni e per il momento, neanche il Sindaco Guida ha provveduto a risolvere una questione fondamentale per il nostro paese», chiosano.
In base a queste considerazioni, il Gruppo Consiliare Su Per Positano ha espresso voto negativo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10128108
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...